Calendario ciclismo: i prossimi appuntamenti del 2023

17.03.2023 17:39

Per l’anno 2023 non mancano appuntamenti attesi ed emozionanti nel mondo del ciclismo. Gli atleti della bicicletta sono pronti a regalare al pubblico fantastiche sorprese ed intrattenimento puro. Il programma di quest’anno è infatti molto intenso: il Tour de France ed il Giro d’Italia sono le corse più attese dagli appassionati, ma ci sono altre gare altrettanto interessanti.

In vista di queste sfide accese, gli scommettitori dovrebbero tenere gli occhi ben aperti in vista di nuove occasioni, soprattutto per le variazioni di quota sui bookmakers. Giocare prima dell’inizio delle gare è la scelta che consente di avere un margine di vittoria più alto. Su questa lista di siti per scommesse gratis puoi trovare i migliori bookmakers per puntare sul ciclismo e su tanti altri sport.

La stagione ciclistica del World Tour 2023 è già iniziata da gennaio in Australia, per poi riprendere alla fine di febbraio con gare negli Emirati Arabi Uniti e in Europa. Nel mese di marzo si è antrati nel vivo con le competizioni più importanti: un paio di settimane fa si è disputata la Strade Bianche, che ha visto come vincitore Thomas Pidcock
Thomas ed è stata seguita poi da Parigi-Nizza e Tirreno-Adriatico.
Andiamo quindi a vedere quali sono i prossimi appuntamenti del ciclismo.

Milano-Sanremo

La competizione più vicina è la Classicissima, ossia la Milano-Sanremo, in programma il 18 marzo. I ciclisti partiranno da Abbiategrasso, cittadina alle porte di Milano, e arriveranno in via Roma a Sanremo. Il percorso della Milano-Sanremo 2023 sarà diverso dal solito per i primi 30 km, per poi ricongiungersi a Pavia con il tracciato classico. In totale verranno percorsi ben 294 km. I punti di interesse sono molteplici, come monumenti e musei da visitare, oltre che gustare la gastronomia locale nei migliori ristoranti.

Giro delle Fiandre

Quest’anno il Giro delle Fiandre si svolgerà domenica 2 aprile. La corsa vedrà il via dalla città di Bruges, che fino al 2027 si alternerà con Anversa come sede di partenza e tornerà quindi nel 2025 e nel 2027. Dopo 273 km, i ciclisti arriveranno ad Oudenaarde intorno alle 16.30. La gara femminile inizierà come l’anno scorso da Oudenaarde e vedrà affrontato nei primi chilometri il Tiegemberg, primo dei 13 muri in programma nei 158 km di percorso che condurranno allo stesso traguardo della competizione maschile.

Giro d’Italia 2023

Il celebre Giro d’Italia si terrà invece dal 6 al 28 maggio. Il percorso parte dalla Costa dei Trabocchi ad Ortona fino ad arrivare alla capitale presso i Fori Imperiali, toccando tutte le principali zone e città della penisola per un totale di 3.489,2 km. La sfida dei ciclisti non sarà semplice: sono previste 7 tappe in montagna, con lunghe salite, e 4 altre frazioni decisamente mosse ed insidiose.

Gli sfidanti del Giro d’Italia favoriti alla vittoria sono decisamente il belga Remco Evenepoel e lo sloveno Primoz Roglic. A rappresentare il nostro paese ci sarà Damiano Caruso, affiancato da Domenico Pozzovivo, Fausto Masnada e Davide Formolo. La centoseiesima edizione del Giro d’Italia sarà naturalmente visibile in chiaro su Rai 2. Si prospetta una competizione ricca di sorprese, da non perdere assolutamente.

Tour de France

Spostiamoci nuovamente al ciclismo internazionale. Il 23 luglio avrà inizio un altro giro di estrema importanza nel ciclismo, ossia il Tour de France. La partenza è prevista nei Paesi Baschi, e si inizierà immediatamente con una frazione piuttosto difficoltosa con oltre 3000 metri di dislivello. Le tappe sono 21, distribuite per un totale di 3404 km. Ci saranno due giorni di riposo, rispettivamente il 10 ed il 17 luglio.

Dove seguire il ciclismo in TV e streaming

Le competizioni che abbiamo visto prima possono essere seguite comodamente da casa attraverso piattaforme streaming come Eurosport Player e Discovery+. Come alternative troviamo Dazn, Timvision, Now e SkyGo. Il ciclismo viene tuttavia trasmetto anche in chiaro, compreso il Giro d’Italia, sul secondo canale della Rai oppure sul sito ufficiale di Rai Play.

Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 - Analisi del percorso
Milano-Sanremo 2023, quote e pronostici