
Europei su pista U23 e juniores: sette medaglie (3 ori) per l'Italia nella giornata d’apertura
Venturelli si conferma regina dell’inseguimento U23, Vendramin trionfa nello scratch Juniores e il quartetto del Team Sprint femminile vola sul gradino più alto del podio
L’avventura azzurra ai Campionati Europei su pista Juniores e Under 23 di Anadia, in Portogallo, non poteva iniziare in modo migliore. Nella giornata inaugurale, la squadra italiana ha messo in cassaforte tre titoli continentali, due medaglie d’argento e due di bronzo.
Vittorie per Venturelli, Vendramin e il team Sprint femminile
Il primo oro è arrivato dalla campionessa che tutti si aspettavano: Federica Venturelli, che già agli scorsi mondiali si era cimentata tra le élite arrivando a ridosso delle finali, La ventenne cremonese si è confermata campionessa europea U23 nell’inseguimento individuale, dominando sin dalle qualifiche con il tempo di 4’30”588.

In finale, la sua superiorità è stata schiacciante: ha raggiunto la britannica Elizabeth Lister al terzo chilometro, chiudendo così la gara con una prestazione mai in discussione. Per la Venturelli si tratta del sesto titolo europeo su pista, cui si aggiungono tre ori mondiali e due continentali su strada.
La seconda medaglia d’oro è firmata Jacopo Vendramin, che ha conquistato lo scratch Juniores alla sua prima partecipazione europea. Il 16enne veneto, portacolori del team Industrial Forniture Moro-C&G Capital, ha preceduto l’irlandese Maximilian Fitzgerald e il russo Iakovlev, regalando all’Italia un titolo che mancava da tempo in questa specialità. Vendramin, che compirà 17 anni a dicembre, è considerato una promessa anche su strada, dove ha già ottenuto due successi stagionali e un prestigioso sesto posto al GP Liberazione di Roma.

Il terzo oro è arrivato grazie al Team Sprint femminile Juniores, formato da Matilde Cenci, Siria Trevisan, Rebecca Fiscarelli e Agata Campana. Dopo il miglior tempo in qualificazione, le azzurrine hanno battuto la Germania in finale con 49″747, migliorando il bronzo conquistato nella scorsa edizione e confermando una volta di più la consistenza del settore veloce azzurro.
A podio Favero, Baima, Campana e Giaimi
Il medagliere italiano si è arricchito anche di due argenti – con Renato Favero nell’inseguimento individuale U23 e la giovane Agata Campana nello scratch Juniores – e due bronzi, grazie a Luca Giaimi (inseguimento U23) e Anita Baima (eliminazione U23). Tra i piazzamenti, da segnalare il nono posto di Davide Stella nell’eliminazione U23 e il quinto del Team Sprint maschile Juniores.
Le medaglie dell'Italia ai Campionati Europei su pista Juniores e Under 23 di Anadia – 1ª giornata
Oro (3):
Federica Venturelli – Inseguimento Individuale U23
Jacopo Vendramin – Scratch Juniores
Team Sprint Femminile Juniores (Cenci, Trevisan, Fiscarelli, Campana)
Argento (2):
Renato Favero – Inseguimento Individuale U23
Agata Campana – Scratch Juniores
Bronzo (2):
Luca Giaimi – Inseguimento Individuale U23
Anita Baima – Eliminazione U23