Tour prevedibile? Quando l’abituazione spegne l’emozione
Il nostro cervello è capace di ignorare stimoli familiari quando si ripropongono: il disinteresse di molti tifosi per il Tour potrebbe avere origine cognitiva
Il nostro cervello è capace di ignorare stimoli familiari quando si ripropongono: il disinteresse di molti tifosi per il Tour potrebbe avere origine cognitiva
La vittoria di Filippo Conca segna un punto di svolta per il ciclismo italiano: cosa ci lascia (e dove ci porta?) la vittoria dell'atleta dello Swatt Club
Amabili chiacchiere con il general manager della formazione giapponese Alberto Volpi: "Il Tour è un sogno. Scoviamo giovani talenti giapponesi"
Uno spettro si aggira per Sanremo, come un drone vola dall’imbocco della Cipressa fino a Via Roma: il fantasma di George Foreman
Il DG Niggli apre un tavolo di lavoro su contaminazioni fortuite e la possibilità di stabilire valori soglia, ma cosa implica questo per la salute degli atleti?
La tragedia di Sara Piffer rilancia il dibattito sulla sicurezza per tutti i fruitori della strada. L'ultima frontiera sono le nuove tecnologie dell'automotive
Una metafora, un parallelo, un'allegoria: l'artista tedesco, la sua Olivestone, la povera Muriel Furrer, Tadej Pogačar a Zurigo
Cosa ci lascia Parigi 2024: in quella che fu la città centro del mondo, un'edizione delle Olimpiadi pienamente coinvolta nelle tante torsioni e distorsioni della vita contemporanea