
Giro d'Italia 2025 - 14a tappa: volata prima degli esami
A Gorizia c'è l'ultima possibilità degli sprinter prima di mille montagne, ma non mancheranno alcuni ostacoli nel finale. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
Il Giro d'Italia 2025 presenta un'altra frazione per ruote veloci, ma dal finale un po' movimentato. Se i primi 145 km della 14a tappa sono perfettamente pianeggianti, il finale risulta piuttosto complicato e unitamente al chilometraggio elevato renderà la vita dura ai velocisti più puri, offrendo forse terreno anche a un colpo da finisseur. Dopo Cormons si incontrano nell'ordine lo strappo di Subida (400 metri al 7%), la salita di Medana (2.9 km al 4.3%, max 9%), il GPM di Gonjace/San Martino (qui c'è un errore nei dati ufficiali: sono 3.6 km al 4.9%, max 10%) e un'ultima risalita a San Floriano del Collio (800 mt al 5.6%). Scesi a Gorizia si attraversa il centro, per poi entrare in Slovenia e affrontare una prima volta lo strappo di Saver (900 mt al 7.4%, max 12%). Transitati dal traguardo si percorrere un intero giro di 13.8 km, risalendo al GPM, con scollinamento a soli 7.6 km dall'arrivo. Gli ultimi 6.5 km sono perfettamente pianeggianti, con alcune curve ad angolo retto che spezzano rettilinei comunque piuttosto lunghi. Un'ultima semicurva introduce nel rettilineo finale di 1 km netto.
Le salite di oggi
Anche oggi vi offriamo i profili delle principali asperità (non solo GPM) realizzati con le tracce pubblicate su Strava dall'organizzazione. Non sono tremende, ma si concentrano nel finale e soprattutto lo strappo di Saver avrà un significato.

Gli ultimi km

Fari puntati su…
L'arrivo è perfettamente pianeggiante, dunque adattissimo ai velocisti puri. Tuttavia i circa 1000 metri di dislivello sono racchiusi negli ultimi 50 km e c'è il terreno per mettere qualcuno in difficoltà. Due nomi ce li suggerisce il traguardo di Vicenza: Mads Pedersen (Lidl - Trek) e Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike). Il belga, ha una voglia matta di vincere un'altra tappa, tuttavia ha in squadra il vincitore dell'ultimo sprint a ranghi compatti, Olav Kooij, quindi probabilmente starà a guardare cosa fanno gli altri. La Lidl-Trek ha invece più che mai voglia di far corsa dura, sia per far vincere ancora Pedersen, sia per dare una nuova chance a Mathias Vacek, per il quale lo strappo di Saver sembra tagliato a misura per uno scatto da finisseur.
Ovviamente tra i favoriti ci sono gli altri vincitori di tappa di questo Giro, Kaden Groves (Alpecin - Deceuninck) e Casper van Uden (Team Picnic PostNL), così come altri velocisti puri che fin qui si sono solo piazzati: Paul Magnier (Soudal Quick-Step), Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team), Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale), Milan Fretin (Cofidis), Max Kanter (XDS Astana Team) e Matevž Govekar (Bahrain - Victorious); ma anche gli azzurri Matteo Moschetti (Q36.5), Luca Mozzato (Arkéa - B&B Hotels), Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) ed Enrico Zanoncello (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
Tuttavia se la corsa uscisse più dura i nomi possono essere anche molti altri, a partire da Corbin Strong (Free Palestine - Premier Tech) e Orluis Aular (Movistar Team). Si è piazzato anche nelle volate a ranghi compatti, ma lo menzioniamo a parte perché può essere tra coloro che si difendono meglio sul duro strappo finale: Ben Turner (INEOS Grenadiers). Tante squadre dei velocisti già citati hanno a disposizione secondo opzioni: Quinten Hermans (Alpecin - Deceuninck), Francesco Busatto (Intermarché - Wanty), Filippo Fiorelli e Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Stefano Oldani (Cofidis), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Brandon Smith Rivera (INEOS Grenadiers), Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling Team).
Giro d'Italia 2025, gli orari della quattordicesima tappa
Il transito dal km 0 è in programma alle 12:55, mentre l'arrivo è previsto tra le 17:00 e le 17:30. La tappa sarà trasmessa in tv sia dai canali in chiaro Rai (su Rai Sport dalle 12:15 alle 14:00, poi su Rai 2 dalle 14:00 alle 18:10), sia su Eurosport e Discovery+ (dalle 13:00 alle 17:45).