Vittoria Bussi con le foto dei due record e dei propri gatti (Gauss e Chanel) ©VittoriaBussi via IG
Pista

Vittoria Bussi, il cerchio si chiude: dopo l'Ora suo anche il record dei 4 km

In soli sette giorni al velodromo di Aguascalientes, la romana conquista due primati mondiali: ora detiene contemporaneamente Record dell'Ora e Inseguimento Individuale

Il settimo giorno, invece di riposarsi, Vittoria Bussi ha riscritto la storia un'altra volta. In una settimana che passerà alla storia del ciclismo su pista, l'atleta romana ha compiuto una doppia impresa storica al velodromo di Aguascalientes, in Messico.

Già detentrice del Record dell'Ora, il 10 maggio Bussi aveva migliorato il suo stesso primato, portandolo da 50,267 a 50,455 chilometri percorsi in sessanta minuti, diventando la prima donna a superare la barriera dei 50 km.
Ma l'asticella era più alta. Come lei stessa aveva dichiarato, la vera sfida erano ottenere sia il primato dell'Ora che battere il Record Mondiale dell'Inseguimento Individuale. E la missione è stata compiuta, ieri, 16 maggio. 

Vittoria Bussi con il suo suo nuovo primato dell'ora il 10 maggio 2025
Vittoria Bussi con il suo suo nuovo record dell'ora il 10 maggio 2025

Battuto il primato di Morris

Sulla pista del Velodromo Bicentenario di Aguascalientes, situato a 1.880 metri di altitudine, la 38enne Vittoria Bussi ha affrontato la distanza dei 4 chilometri nell'inseguimento individuale da fermo.
Il cronometro si è fermato a 4’23”642, un tempo che le ha permesso di strappare il primato che apparteneva alla britannica Anna Morris. Il precedente record di Morris era di 4’24”060, stabilito a Manchester il 22 febbraio 2025. Con questa prestazione, Bussi si ritrova a detenere contemporaneamente entrambi i record femminili, un'impresa che, nel settore maschile, era riuscita di recente solo a Filippo Ganna.

Il monopolio azzurro è completo

Con il nuovo primato di Vittoria Bussi nell’inseguimento individuale femminile, l’Italia detiene oggi tutti i principali record mondiali individuali su pista:

Record dell’Ora maschileFilippo Ganna: 56,792 km (Grenchen, 8 ottobre 2022)

Record dell’Ora femminileVittoria Bussi: 50,455 km (Aguascalientes, 10 maggio 2025)

Inseguimento individuale maschile (4 km)Jonathan Milan: 3'59"153 (Ballerup, 18 ottobre 2024)

Inseguimento individuale femminile (4 km)Vittoria Bussi: 4’23”642 (Aguascalientes, 16 maggio 2025)

L'impresa è particolarmente significativa considerando che Vittoria Bussi ha affrontato la preparazione da atleta indipendente, autofinanziandosi spesso tramite crowdfunding e lottando per contenere i costi, arrivando a richiedere e ottenere dall'UCI l'autorizzazione per utilizzare servizi di cronometraggio meno costosi. 

Già lo scorso settembre, Bussi aveva sfiorato il record dell'inseguimento individuale sui 3 km, stabilendo comunque il primato italiano con 3’19”787. Quella prova sembrava potesse segnare la fine della sua carriera. Invece, è arrivato a dicembre l'annuncio a sorpresa di un ritorno per un'ultima missione ha portato a questa doppietta leggendaria.


Qualche ora dopo la prova dei 4 km, Vittoria ha condiviso sui propri social una foto accompagnata dalla didascalia: «Una missione d'amore, per me stessa, soprattutto». 

Non conosco altro modo di vivere, autobiografia di Vittoria Bussi
Non conosco altro modo di vivere, autobiografia di Vittoria Bussi

L'autobiografia di Vittoria Bussi è disponibile sullo Store di Cicloweb a questo link, l'intervista che ha concesso a Riunione Tecnica in queste due puntate.

 

 

Giro d'Italia 2025 - 9a tappa: Strade Bianche in rosa
Due su due per Mischa Bredewold in un gran finale all'Itzulia