La T-Rex Quick-Step per la Vuelta a España 2025 © Soudal Quick-Step
Professionisti

Vuelta: Landa guida la T-Rex Quick-Step dove debutta Garofoli; l’Arkéa con Rodríguez e Verre

Rodríguez e Verre guidano l’Arkéa-B&B Hotels tra ambizioni di classifica e tappe; Landa capitano della T-Rex Quick-Step con Garofoli e gregari di spessore

Ufficializzate le formazioni di Arkéa-B&B Hotels e Soudal Quick-Step per la Vuelta a España 2025, che scatterà sabato 23 agosto da Torino per concludersi domenica 14 settembre a Madrid. Due squadre con ambizioni diverse, ma entrambe desiderose di lasciare il segno nell’ultima grande corsa a tappe della stagione.

La Quick Step torna T-Rex e si affida a Landa per le tappe, al debutto Garofoli

La Soudal Quick-Step, che per la Vuelta vestirà ancora una volta la denominazione di T-Rex Quick-Step grazie alla partnership commerciale, sarà invece guidata da Mikel Landa. Il basco affronterà per la nona volta la corsa di casa, dove vanta due piazzamenti nei primi dieci, e cercherà di lasciare il segno sostenuto da una formazione solida. Tra i compagni figurano Gianmarco Garofoli, alla sua prima esperienza in un grande giro, Maximilian Schachmann, Valentin Paret-Peintre (vincitore al Mont Ventoux nell’ultimo Tour de France), il debuttante Pepijn Reinderink, Mauri Vansevenant e Louis Vervaeke.

"Le condizioni di Mikel stanno ancora migliorando, ma il lavoro svolto finora è stato eccellente. E questo ci dà fiducia", ha detto Iljo Keisse a Procycling. "Mikel è un leader, un gentiluomo e una persona facile da gestire. È esigente, ma allo stesso tempo flessibile. Ha qualità che lo portano a pretendere molto da se stesso, ma che gli garantiscono anche un rapido recupero mentale. La sua forza interiore, l'esperienza e la disciplina fanno la differenza nel suo continuo ritorno ai massimi livelli. Ha dovuto riposare per otto-dieci settimane dopo la caduta al Giro prima di poter tornare a pedalare sui rulli. È tornato in bici a giugno, ma il suo infortunio alla schiena è rimasto a lungo un problema, ecco perché correre per la classifica generale non è realistico. Ci aspettiamo che cercherà di vincere qualche tappa, ma non gli stiamo mettendo pressione per evitare di perdere tempo nei primi giorni. Forse rimarrà tra i primi dieci o i primi venti, ma non vogliamo sovraccaricarlo".

Nell'Arkéa Cristián Rodríguez cercherà di fare classifica

La Arkéa-B&B Hotels si presenterà al via con Cristián Rodríguez come uomo di classifica. A fianco dello spagnolo Alessandro Verre, deciso a inseguire un successo di tappa dopo il bel numero al Giro d’Italia 2025, quando sfiorò il colpaccio a Sestriere nella tappa del Colle delle Finestre. Accanto a loro anche Raúl García Pierna, passista che si dedicherà alle cronometro e alle fughe, e Jenthe Biermans per gli arrivi veloci. A completare la selezione ci saranno i francesi Victor Guernalec, Leandre Lozouet, Louis Rouland e Pierre Thierry. Per l’occasione, la squadra transalpina correrà con una maglia speciale, nera al centro e rossa sulle maniche, per distinguersi dal simbolo del primato.

La maglia a colori invertiti dell'Arkéa-B&B Hotels per la Vuelta a España 2025 ©ARKEA-B&B HOTELS via X
Alessandro Verre con la maglia a colori invertiti dell'Arkéa-B&B Hotels per la Vuelta a España 2025 ©ARKEA-B&B HOTELS via X
Vuelta a España 2025 - Analisi del percorso
Vingegaard ci ripensa: niente Mondiali in Ruanda