Liane Lippert conquista la sesta tappa del Giro d'Italia Women © Movistar via X
Donne Élite

Giro d'Italia Women, Lippert torna a vincere: "Sentivo che oggi sarebbe stata la mia giornata"

Le parole delle protagoniste della sesta tappa: Lippert sfrutta al meglio l'occasione individuale, Smulders sfiora il podio dopo una tappa all'attacco

Al termine di una giornata più dura del previsto, è stata Liane Lippert a esultare sul traguardo di Terre Roveresche. La sesta frazione del Giro d'Italia Women premia la tedesca della Movistar, che a 30 chilometri dall'arrivo ha approfittato nel migliore dei modi del via libera ricevuto dalla capitana Marlen Reusser, ancora in maglia rosa in vista della tappa regina, con un attacco che le ha permesso di rientrare sulle fuggitive di giornata. Lippert ha continuato a dare spettacolo nel finale: solo Pauliena Roojakkers (Fenix-Deceuninck) ha resistito al suo attacco decisivo, salvo poi cedere in una volata a due senza storia. La neerlandese può comunque sorridere in una giornata che l'ha vista risalire la classifica generale fino al 4° posto.

Lippert, Spratt, Labous e Casasola all'attacco ©Movistar Team-SprintCycling
L'azione decisiva di Liane Lippert nella sesta tappa del Giro d'Italia Women © Movistar Team-SprintCycling

Liane Lippert: “Sentivo che oggi sarebbe stata la mia giornata”

“Sono molto felice, è stata una giornata super! La squadra era più convinta che mai e anche le mie compagne hanno creduto nella mia azione. Certo, è un lungo processo di ripresa, ma sono felice di aver conquistato la prima vittoria in stagione. Anche l'anno scorso ho vinto alla sesta tappa, forse il 6 è il mio numero fortunato… Comunque, sentivo che oggi sarebbe stata la mia giornata. Sono arrivata qui non al top della forma, ma sono stata meglio giorno dopo giorno e anche la squadra mi ha aiutato a crederci di più. La priorità resta difendere la maglia rosa: domani sarò a disposizione di Marlen (Reusser, ndr).”

Silke Smulders: “Non sono riuscita a chiudere il gap dalle prime, ma mi sono sentita molto bene”

Giornata positiva anche per Silke Smulders, che ha attaccato nel finale di tappa agguantando un buon 4° posto parziale. La neerlandese ha raddrizzato, almeno in parte, la giornata storia della Liv Jayco AlUla, che ha visto la leader designata della vigilia Monica Trinca Colonel uscire definitivamente di classifica.

“Oggi è stata una tappa lunga e dura, molto veloce dall'inizio alla fine. Mi sono sentita bene nel finale e ho provato a entrare in un attacco, ma purtroppo non si è rivelato essere quello giusto. In ogni caso le mie gambe c'erano e sono stata attiva in gara per tutto il giorno, il che è un'ottima cosa. Non sono riuscita a chiudere il gap dalle prime, ma è stata una bella risalita.”

Lieke Nooijen: “Questo risultato mi dà molta fiducia”

Copione molto simile per la connazionale di Smulders, Lieke Nooijen, che centra un altro 5° posto in questa edizione del Giro dopo quello conquistato nella cronometro di Bergamo.

“Sono molto soddisfatta. Ho corso bene a livello tattico: sono stata attenta, ho capito quando era il momento giusto per reagire e sono riuscita a posizionarmi bene sulle salite. La cooperazione con Viktória (Chladonova, ndr) e Rosita (Reijnhout, ndr) è stata eccellente. Nella parte più ripida del 14% non sono riuscita a tenere il passo, ma ho continuato a lottare e sono rientrata nel gruppo poco dopo. Quando sono rientrata ho pensato che avrei potuto attaccare, così alla fine mi sono guadagnato un bel quinto posto. Questo risultato mi dà molta fiducia, sento che la forma sta tornando e punto gli occhi sulle prossime due tappe.”

Tour de France, another brick in the Mur (de Bretagne): secondo successo per Tadej Pogacar
Tour de France 2025, 8a tappa: un sospiro di sollievo
Amedeo Onnis
Se sorrido mentre parli, probabilmente stai parlando di ciclismo. Tifoso sfegatato di tutti i corridori dal nome bizzarro e appassionato di triathlon, sono tra quelli che attendono la stagione di ciclocross più di quella su strada.