Isaac del Toro sul traguardo del Giro della Toscana 2025 @ X Marcelo Gallo
Professionisti

Memorial Pantani 2025, Del Toro cerca il filotto, ma la missione è ardua

A Cesenatico va in scena la corsa che ricorda il Pirata: il messicano cerca la quarta vittoria di fila. Al via anche Carapaz, Hirschi, Quintana e tanti italiani, compresi Scaroni e Finn. Percorso, favoriti, orari e diretta TV

Il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, porterà il grande ciclismo a Cesenatico, città natale dell'indimenticato Pirata. La corsa, organizzata dal GS Emilia con il supporto della Sidermec, conferma anche quest’anno la sua dimensione internazionale e il forte legame con il territorio romagnolo. Partenza come da tradizione dal Monumento a Marco Pantani alle 11:30, con un percorso che unirà mare e collina per un totale di 166 corridori al via.

Memorial Pantani 2025, il percorso

Il tracciato della ventiduesima edizione misura 195,7 chilometri, con partenza e arrivo a Cesenatico. Dopo il breve tratto iniziale in salita, i corridori entreranno subito nel circuito di Sogliano al Rubicone, da affrontare tre volte: una salita lunga 10,9 km al 2,6% di pendenza media che, pur non essendo durissima, contribuirà a rendere la corsa selettiva.

Terminato il circuito di Sogliano, la gara proseguirà con il circuito di Longiano, caratterizzato da continui saliscendi e dall’omonima salita di 2,7 km al 4,1% di pendenza media, da ripetere quattro volte. Una volta superata questa fase centrale, la pianura riporterà il gruppo verso Cesenatico con tratti veloci e scorrevoli.

Il gran finale sarà deciso nel circuito cittadino di Cesenatico, da percorrere quattro volte dopo il passaggio davanti alla casa di Marco Pantani. Un tratto veloce, ideale per tentativi negli ultimi chilometri, ma con un lungo rettilineo d’arrivo che, come lo scorso anno, potrebbe favorire una volata di un nutrito gruppo di corridori.

L'altimetria del Memorial Pantani 2025 ©GSEmilia
L'altimetria del Memorial Pantani 2025 ©GSEmilia

Memorial Pantani 2025, i favoriti

L’uomo più atteso è Isaac Del Toro (UAE Emirates-XRG), reduce da una settimana straordinaria con le vittorie al GP Larciano, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, pronto a inseguire un filotto che lo consacrerebbe anche in Romagna. Per lui sarà difficile però arrivare da solo come nelle tre altre occasioni, visto che l'ultima salita terminerà a quasi 50 km dall'arrivo. Con lui in squadra anche Jan Christen: entrambi cercano l'84esima vittoria stagionale per la UAE.

A contendergli il successo ci saranno corridori di grande esperienza e prestigio: lo svizzero Marc Hirschi e Michael Storer (Tudor), vincitore uscente, l'ecuadoriano Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), già oro olimpico, e il colombiano Nairo Quintana (Movistar). Sarà al via anche Benjamin Thomas (Cofidis), secondo giovedì a Peccioli.

Tra i giovani da seguire in chiave azzurra spicca il nome di Lorenzo Mark Finn (Red Bull - BORA - hansgrohe),  Christian Scaroni (XDS-Astana), leader della Coppa Italia delle Regioni, Alessandro Covi (UAE Emirates-XRG), Davide Formolo (Movistar), Diego Ulissi (XDS-Astana), già vincitore del Memorial nel 2015, e Fabio Felline (MBH Bank Ballan CSB), vincitore nel 2012 e nel 2020. Se dovesse resistere fino alla volata Davide Donati (Red Bull-BORA-hansgrohe) sarebbe l'uomo da battere, ma un arrivo di gruppo potrebbe sorridere anche a Vincenzo Albanese (EF Education - EasyPost) o Lorenzo Milesi (Movistar).

Memorial Pantani 2025, la startlist

Data powered by FirstCycling.com

Memorial Pantani 2025, orari e diretta TV

La corsa scatterà da Cesenatico alle 11:30 e l’arrivo è previsto intorno alle 16:30. La diretta tv sarà su Rai Sport HD dalle 15:30, con live streaming su Rai Play.

GP Québec, Van Aert: "Il piano non ha funzionato e io non avevo le gambe"
Vuelta a España 2025, 20a tappa: l'ultimo duello dell'anno