
Quinn Simmons e Kristen Faulkner campioni nazionali USA su strada 2025
Vittoria di Simmons con un assolo, Faulkner trionfa in volata per il secondo anno consecutivo ai campionati nazionali su strada statunitensi
Quinn Simmons e Kristen Faulkner hanno conquistato ieri i titoli nazionali élite su strada ai Campionati Nazionali USA del 2025. Le gare si sono svolte a Charleston, West Virginia.
Quinn Simmons torna a vestire la Stars and Stripes
Quinn Simmons (Lidl-Trek) ha vinto il titolo nazionale su strada degli Stati Uniti al termine di una prova di 198.6 km, sui dieci giri del circuito di Charleston, che includeva le salite di Bridge Road e Wertz Avenue.
Già vincitore nel 2023, Simmons bissa il successo di due anni fa e indosserà nuovamente la maglia di campione USA per i prossimi dodici mesi, dopo che l'anno scorso è stata sulle spalle di Sean Quinn (EF Education-EasyPost). Il 24enne di Durango è partito sin dalle prime fasi di gara sul circuito di Charleston entrando in una fuga dalla distanza. A metà gara era in un gruppo di sei uomini con oltre un minuto di vantaggio, poi ridotto a tre componenti: Simmons, AJ August (Ineos Grenadiers) e Henry Neff (Kelly Benefits Cycling) prima dell'inizio dell'ottavo giro su dieci, con Simmons che ha poi staccato gli avversari sulla salita di Wertz Avenue.
Sul podio con lui sono saliti Evan Boyle (Hagens Berman Jayco) al secondo posto e Gavin Hlady (EF Education – Aevolo) al terzo. Simmons ha tagliato il traguardo con un enorme vantaggio su tutti i rivali: 2’52” su Evan Boyle e 4’24” su Gavin Hlady.
Simmons ha dichiarato che i suoi miglioramenti si sono palesati agli scorsi mondiali e con una buona primavera in questa stagione, dove ha vinto la sua prima gara WorldTour, per poi aggiungere: “Non ho paura di dire che, nei miei giorni migliori, posso essere uno dei migliori piloti al mondo. Credo di averlo dimostrato ai Mondiali. Ho solo un problema: capita spesso che non sia il mio giorno. La mia forma è buona, sono caduto dieci giorni fa in allenamento e pensavo che non sarei stato qui, solo per rendere le cose ancora più complicate".
Sono sceso in campo, sapevo di dover fare una bella prestazione perché stiamo correndo per la maglia, ma sto anche correndo per cercare di ottenere un posto per il Tour. Tutto conta quando sei in una squadra forte come la nostra ora".
Back-to-back di Kristen Faulkner tra le donne
Per quanto riguarda la gara femminile, Kristen Faulkner (EF Education – Oatly) ha vinto per la seconda volta consecutiva il titolo nazionale su strada. La corsa si è decisa nel finale. La 32enne di Homer (Alaska) ha accelerato nel penultimo giro raggiungendo le attaccanti per poi regolare in volata Lauren Stephens (Aegis Cycling Foundation). A completare il podio, Katherine Sarkisov (CCB p/b Levine Law).

“Ho iniziato la stagione in sordina, rientrando da un infortunio, (una commozione cerebrale durante la pausa invernale, ndr) quindi questa stagione è iniziata in modo molto diverso rispetto all’anno scorso- ha dichiarato Faulkner, secondo quanto riportato dal team EF Pro Cycling - Questa è stata la prima gara in cui mi sono sentita davvero forte e in cui volevo davvero vincere. Ho adorato indossare la maglia, soprattutto con le bande dorate olimpiche, e quindi sento che questa è stata la prima gara in cui ho potuto davvero tornare e dare il tono al resto della stagione.
Sapevo che dovevamo riprendere Emma Langley. È davvero forte e sapevo che nessuna delle altre squadre avrebbe fatto molto del lavoro, perché tutti guardavano me e perché le altre cominciavano a stancarsi. Quindi sapevo che toccava a me riprendere Emma. Immaginavo che gli altri si aspettassero un mio attacco, così ho voluto davvero sorprenderli e aspettare il finale per andare allo sprint".
Sul rettilineo finale, Faulkner ha accelerato, chiudendo su Lauren Stephens (Aegis Cycling Foundation). La campionessa in carica ha poi tirato dritta fino al traguardo, vincendo con una bicicletta di vantaggio.
“Ho lavorato molto sullo sprint durante l’inverno, quindi ho pensato che oggi fosse il giorno perfetto per metterlo alla prova. Sono arrivata allo sprint sapendo che volevo arrivare in volata e pensando di poter vincere così. È andata davvero bene. Sapevo che finché restavo sulla ruota di Lauren avevo buone possibilità di batterla. È un grande onore indossare di nuovo la maglia a stelle e strisce".