Martina Fidanza vince a Zwevegem ©Lidl-Trek (Foto GettySport)
Donne Élite

Martina Fidanza chiude con una vittoria il Baloise Ladies Tour

Podio di tappa italiano nella volata di Zwevegem, Guarischi e Consonni battute. Zoe Bäckstedt vince la corsa, paura per la caduta di Kool nel finale

20.07.2025 15:53

Dopo diversi piazzamenti nei giorni precedenti, arriva all'ultima tappa la vittoria italiana al Baloise Ladies Tour. Martina Fidanza regala un altro successo al Team Visma Lease a Bike, che già aveva esultato due giorni fa con Nienke Veenhoven, vincendo la volata conclusiva a Zwevegem davanti alle connazionali Barbara Guarischi (Team SD Worx-Protime) e Chiara Consonni (Canyon//SRAM zondacrypto).

Anche Zoe Bäckstedt finalmente festeggiare per la conquista della prima corsa a tappe della sua carriera, frutto delle vittorie nel prologo e nelle due semitappe di ieri. La britannica della Canyon ha mostrato una condizione da Tour de France, anche se non farà parte del roster che supporterà Kasia Niewiadoma a partire dalla prossima settimana. Il debutto alla Grande Boucle potrà attendere, ma la ventenne gallese comincia ad affermarsi sempre di più tra le grandi anche su strada.

Zoe Bäckstedt ©Canyon//SRAM zondacrypto
Zoe Bäckstedt ©Canyon//SRAM zondacrypto

Baloise Ladies Tour 2025, la cronaca dell'ultima tappa

Dopo le due semitappe di ieri, si chiude con un altro circuito adatto a un finale per velociste, con arrivo a Zwevegem. Il terreno è leggermente più ondulato rispetto ai giorni precedenti, con poco più di 700 metri di dislivello in 127 chilometri.

Dopo quasi un'ora di gara si sgancia la prima fuga di tre, composta da Eilidh Shaw (UAE Development Team), Henrietta Colborne (VELOPRO-Alphamotorhomes) e Mackenzie Coupland (Liv AlUla Jayco Continental Team). Ai -50, qiando il distacco è già vicino al minuto e mezzo, ci provano anche Quinty Schoens (VolkerWessels), Anna van der Meiden (WV Schijnel) e Natalie Quinn (Stati Uniti), mentre Cleo Kiekens (DD Group Pro Cycling Team) prova ad agganciarsi per ultima ma non riesce a rientrare.

Ai -35 i due terzetti si ricongiungono, ma Van der Meiden perde quasi subito contatto. Il gruppo insegue a poco più di un minuto quando si transita sul traguardo per l'ultimo giro, con il Team Picnic PostNL che si mette in testa a controllare. Shaw, Colborne, Coupland e Schoens vengono riprese da un'accelerazione di Franziska Koch, che mette ancora una volta il gruppo in fila. Bäckstedt si porta nelle prime posizioni per controllare ogni possibile attacco per la generale, lasciando scappare solo Scarlett Souren (VolkerWessels) ai -7. La neerlandese guadagna una ventina di secondi, ma viene ripresa a un chilometro e mezzo dal traguardo. 

Si arriva così allo sprint a gruppo compatto, con Visma e Picnic che ancora una volta hanno il treno più compatto nel finale. All'ultima curva però Charlotte Kool cade rovinosamente e ad altisisma velocità insieme a Fien Van Eynde (Fenix-Deceuninck) e Alexis Magner (Stati Uniti), in un punto non transennato e non adeguatamente protetto. Le Visma si invertono i ruoli rispetto a due giorni fa, con Nienke Veenhoven a lanciare Martina Fidanza e l'italiana a finalizzare il lavoro, centrando la terza vittoria stagionale. 

Guarischi e Consonni completano il podio di giornata, mentre Rachele Barbieri (Team Picnic PostNL) chiude in quinta posizione dopo aver perso la compagna, piuttosto scossa ma cosciente dopo la caduta. Invariato il podio finale, con Bäckstedt a vincere davanti a Ellen van Dijk (Lidl-Trek) e Marthe Goossens (AG Insurance-Soudal). Esce dalla top ten Marie Schreiber (Team SD Worx-Protime): la lussemburghese non compare negli ordini d'arrivo, ma non si è vista tra le coinvolte in una delle cadute nel finale.

Baloise Ladies Tour 2025, Martina Fidanza batte Guarischi e Consonni: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Ancora UAE al Tour de France: dalla fuga spunta la vittoria di Tim Wellens
Tour de France, la spiegazione per l'esultanza per il terzo posto di Julian Alaphilippe