Aleix Espargarò ha abbandonato il Giro d'Austria per una caduta © Profilo X Lidl-Trek
Professionisti

Aleix Espargaró abbandona il Giro d'Austria per una frattura alla mano

L'esordio in gruppo dell'ex motociclista spagnolo si è concluso dopo due tappe

11.07.2025 15:07

Non ha fatto in tempo a respirare l'atmosfera del gruppo che un infortunio alla mano lo ha costretto al ritiro: Aleix Espargaró ha concluso anzitempo la sua prima avventura nel mondo del ciclismo dopo le prime tre tappe del Giro d'Austria.

Giro d'Austria finito in anticipo per Aleix Espargaró

Il 35enne spagnolo - vincitore di 3 Gran Premi nella classe MotoGP - è stato costretto al ritiro nel corso della 3ª frazione (Salzburg/Hellbrunn-Salzburg/Gaisberg) per le conseguenze di una caduta. In base alle prime notizie fornite dalla Lidl-Trek, il catalano avrebbe subito una frattura a un osso della mano. Subito dopo gli accertamenti in ospedale, Espargaró ha pubblicato un breve video sul suo profilo Instagram, mostrando il pollice della mano destra completamente fasciato: «Sono molto dispiaciuto di aver abbandonato la corsa. Ho un dito fratturato e, sebbene abbia preso il via, non riuscivo proprio ad azionare la leva del freno. Dunque, sono stato costretto a fermarmi con grande dispiacere. Spero di poter rientrare a breve e auguro il meglio ai miei compagni».

Al di là dei risultati ottenuti nei primi due giorni di corsa - in cui era comunque riuscito a battere non pochi professionisti - il debutto di Espargaró nel mondo del ciclismo aveva suscitato l'interesse degli appassionati, a maggior ragione perché l'ex pilota ha accettato questa sfida a un'età decisamente avanzata.

Benché l'impatto con le due ruote (a pedali) sia stato impegnativo, Espargaró aveva comunque espresso la sua soddisfazione via social network: «Sono sopravvissuto al primo giorno di corsa. Che tensione! La velocità in gruppo è… folle! Ho sofferto, ma sono felice di essermi goduto ogni momento con questa fantastica squadra». L'attuale collaudatore della Honda ha confermato le sue ottime impressioni anche in fondo alla seconda frazione, vinta da Isaac Del Toro: «È stata una giornata piovosa e velocissima. Il buon lavoro di squadra ha consentito a Héctor (Álvarez, ndr) di affrontare il finale in ottima posizione e di salire sul podio».

Fatica a parte, dunque l'ex Aprilia sembra aver apprezzato la sua prima esperienza nel mondo del professionismo. A questo punto, però, sarà interessante capire se la Lidl-Trek deciderà di concedergli altre chances nella seconda parte della stagione. Molto, naturalmente, dipenderà dai tempi di recupero, che dovrebbero in ogni caso essere brevi, senza tralasciare il suo impegno da collaudatore in casa Honda, con cui ha recentemente disputato il Gran Premio d'Olanda, sostituendo titolare Luca Marini.

Prima di entrare ufficialmente in gruppo, Espargaró aveva partecipato in primavera a due corse gravel in Spagna.

Aleix Espargaró sarà dal 2025 un ambasciatore del team Lidl-Trek © Lidl-Trek
Aleix Espargaró sarà dal 2025 un ambasciatore del team Lidl-Trek © Lidl-Trek

Una carriera ventennale in pista

Il maggiore degli Espargaró - suo fratello Pol ha vinto il titolo mondiale della Moto2 nel 2013 - ha gareggiato a tempo pieno in MotoGP fino al 2024 sotto le insegne dell'Aprilia, con cui ha ottenuto le sue uniche vittorie nella classe regina, lottando persino per la corona iridata nel 2022 fino agli ultimi GP.

Tour de France, another brick in the Mur (de Bretagne): secondo successo per Tadej Pogacar
Tour de France 2025, 8a tappa: un sospiro di sollievo
Carmine Marino
<p>Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.</p>