
Archibald-Lewis e Havik-Heijnen trionfano alla 3 Giorni Londra, Miriam Vece 3a tra le velociste
Le britanniche si confermano regine tra le donne, i neerlandesi resistono al ritorno di Kluge-Wiggins. Richardson e Finucane dominano la velocità, podio per l’azzurra Vece
Katie Archibald e Sophie Lewis hanno conquistato la seconda edizione della 3 Giorni di Londra, imponendosi con 324 punti e resistendo fino all’ultimo agli attacchi di Izzy Escalera e Mari Porton, seconde con 253, entrambe a pari giri. Terze Izzy Sharp e Grace Lister, staccate di un giro ma con 283 punti complessivi.

I neerlandesi resistono al ritorno di Kluge-Wiggins
Le vincitrici, già protagoniste delle prime due giornate, hanno difeso il primato nella madison finale dopo aver vinto la prima madison e l’eliminazione a coppie, sempre davanti alle avversarie più dirette. Anche se Escalera e Porton hanno tentato il tutto per tutto per ottenere il bonus decisivo, Archibald (fresca campionessa del mondo nella madison) e Lewis hanno risposto da campionesse, confermando il loro dominio al Lee Valley Velodrome. Tra le prove individuali, da segnalare i successi di Josie Knight nella corsa a punti e di Sina Temen nella gara dietro derny.
Nel torneo maschile, Yoeri Havik e Philip Heijnen hanno difeso il comando per appena due punti (278 a 276) contro Roger Kluge e Ben Wiggins, protagonisti di un finale in rimonta. Yanne Dorenbos e Vicent Hoppezak hanno completato il podio con 246 punti. La coppia spagnolo-britannica Álvaro Navas e Will Gilbank ha chiuso in undicesima posizione, a sei giri, con 113 punti.

Havik e Heijnen, già leader alla vigilia dell’ultima giornata, hanno vacillato nella chase conclusiva, quando Kluge e Wiggins si erano portati momentaneamente in testa, ma i neerlandesi hanno recuperato il vantaggio nel finale. In precedenza, Navas si era tolto la soddisfazione di vincere la corsa a punti, davanti a Whichter e Jackson, mentre Dorenbos-Hoppezak avevano primeggiato nell’eliminazione a coppie.
Terzo posto per Miriam Vece nella Velocità femminile
Nel settore velocità, pronostici rispettati con i successi di Matt Richardson e Emma Finucane. L’exaustraliano, ora britannico e primatista del mondo sui 200 metri, ha totalizzato 235 punti, davanti a Pete Mitchell (171) e Harry Ledingham-Horn (148), mentre la campionessa gallese si è imposta con 225 punti, precedendo Sophie Capewell (187) e l’italiana Miriam Vece (138). Richardson ha dominato la velocità (9"544 sui 200 metri) e il keirin, Finucane ha risposto con un 10"645 nella qualificazione e con vittorie in velocità e keirin.
L’anno scorso, dominio azzurro
Nel 2024 la prima edizione della London 3 Days aveva parlato italiano: Elia Viviani e Simone Consonni si erano imposti all’ultima volata davanti a Kluge-Reinhardt, mentre Chiara Consonni e Vittoria Guazzini avevano dominato la gara femminile. Katie Archibald, invece, era assente per infortunio.
