Alberto Bettiol vince la seconda tappa della Boucles de la Mayenne 2024 ©Getty Images
Professionisti

Bettiol sbaraglia la concorrenza nella tappa decisiva della Boucles de la Mayenne

Il toscano della EF vince con un attacco dei suoi e sale al comando della generale battendo Hirschi e Delettre. Bene Albanese e Baroncini, domani la conclusione

Alberto Bettiol ha vinto la seconda tappa della Boucles de la Mayenne 2024 con un attacco a sull'ultima côte della giornata, posta a 9 km dall’arrivo. Sesta vittoria in carriera e seconda stagionale per il trentunenne toscano, dopo la Milano Torino dello scorso marzo. La tappa di domani dovrebbe consentirgli di difendere il primato, visto che il vantaggio sul secondo in generale, Cosnefroy, è di 23".

Boucles de la Mayenne 2024, la cronaca della seconda tappa

La corsa percorreva i 208 km da Le Hama Villaines-la-Juhel: dopo quindici chilometri si sono avvantaggiati Emmanuel Morin (Van Rysel Roubaix), Jan Maas (Jayco AlUla), Lukasz Owsian (Arkea B&B Hotels), Alex Martín (Polti Kometa), Artus Jaladeau (Cic U Nantes), Jonathan Couanon (Nice Côte d'Azur), a cui poi si sono aggiunti Valentin Ferron (Total Energies) e Ivan Romeo (Movistar) a circa 60 km dall'arrivo. Il vantaggio massimo del primo sestetto era arrivato a quattro minuti dopo circa 80 km.

Alex Martín è stato in grado di vincere ben sei dei sette Gpm previsti (sul primo è arrivato secondo), scalzando il compagno di squadra (nonché dal cognome quasi identico) David Martin, che pure aveva cercato di entrare nella fuga, per poi doversi ritirare nel corso della tappa.

Sul secondo dei quattro passaggi  previsti sulla Côte des Égoutelles la corsa degli inseguitori si è accesa e c'è stato un frazionamento nel gruppo: un drappello di diciotto corridori, tra cui Filippo Baroncini (UAE Emirates) ha preso vantaggio per poi essere ripreso dopo circa quattro chilometri. Prima dell'ultimo scollinamento sulla Côte des Égoutelles la EF Education-Easypost e UAE Emirates hanno collaborato in testa arrivando a ridosso del gruppo di testa, dal quale si suseguivano scatti e controscatti. L'ultimo ad essere ripreso è stato Romeo, quando Alberto Bettiol (EF Education-Easypost) è scattato e ha fatto il vuoto. La reazione della maglia gialla Benoît Cosnefroy (Decathlon Ag2r La Mondiale) è stata tardiva: il francese ha cercato a lungo di inseguire l'italiano, ma su di lui da dietro sono rientrati Alexandre Delettre (St Michel-Mavic-Auber93) e Marc Hirschi (UAE Emirates). I tre non sono più riusciti a ricucire su Bettiol, che ha così tagliato il traguardo con 17" di vantaggio sugli inseguitori, regolati in volata da Hirschi su Delettre e Cosnefroy, a loro volta seguiti a 2" da un gruppo dove Paul Penhoët (Groupama-FDJ) ha vinto lo sprint per la quinta piazza su Emilien Jeannière (TotalEnergies), il vincitore di ieri, Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels) e Filippo Baroncini (UAE Emirates).

Alberto Bettiol con la magli di leader dopo la seconda tappa della Boucles de la Mayenne 2024 © Boucles de la Mayenne - Crédit Mutuel via IG
Alberto Bettiol con la maglia di leader dopo la seconda tappa della Boucles de la Mayenne 2024 ©Boucles de la Mayenne - Crédit Mutuel via IG

Domani ultima tappa, Bettiol può difendersi

Ora Bettiol ha 23" di vantaggio si Cosnefroy e 28" su Axel Zingle (Cofidis): domani la terza e ultima tappa da Quelaines-Saint-Gault a Laval (169.2km) avrà un finale mosso ma senza salite tali da poter fare la differenza, probabilmente vedremo un finale in volata come nella prima frazione

Results powered by FirstCycling.com

Giro Next Gen 2024 - Analisi del percorso
Blanco sorprende tutte ad Eibar: doppietta Laboral con Ostolaza
Paolo Armentini
Inseguo sogni e utopie dal 1990. Non sapendo né correre, né scrivere, né insegnare, provo a fare le tre cose, sia mai che me ne esca una giusta.