
Fernando Gaviria condannato per guida in stato di ebbrezza
L'episodio risale al 22 ottobre, tasso alcolemico cinque volte oltre il limite consentito a Monaco. Pena di due mesi con sospensione condizionale e patente ritirata per due anni
Fernando Gaviria è stato condannato a due mesi di reclusione con sospensione condizionale della pena dal tribunale di Monaco e a una multa per guida in stato di ebbrezza. L'episodio risale al 22 ottobre, poco più di un mese prima che il colombiano venisse annunciato come nuovo corridore della Caja Rural-Seguros RGA, e si è presentato davanti a un giudice proprio in quelle ore. La pena prevede anche una multa di 5.000 euro e due anni di sospensione della patente. Una settimana più tardi, Gaviria è tornato in Colombia per celebrare il suo matrimonio con la compagna Valentina Moreno.
Cosa è successo a Fernando Gaviria
Secondo quanto riportato da Monaco Matin, Gaviria era stato fermato dalla polizia intorno alle 13 dopo aver commesso una serie di infrazioni del codice della strada (mancata precedenza, guida in senso vietato). Il test etilometrico ha evidenziato un tasso alcolico di 1.18 mg/l nell'aria e 2.40 mg/l nel sangue, circa cinque volte oltre il limite consentito nel Principato.
Nel corso della mattinata, stando a quanto emerso, il trentunenne colombiano aveva infatti “bevuto diversi Moscow Mule mentre faceva delle telefonate, prima di decidere di mettersi alla guida per andare a mangiare qualcosa.” Gaviria si è dichiarato colpevole e ha motivato il suo comportamento citando una situazione di stress lavorativo e problemi familiari. “Ho dormito un paio di ore prima di uscire, pensavo di potermi mettere alla guida, ma a posteriori non era il caso. Non lo farò più.”
“Eri a uno o due drink dal coma, un pericolo pubblico”, gli avrebbe detto il giudice Florestan Bellinzona. “Eri in delle condizioni tali per cui abbiamo dovuto aspettare mezzanotte perché fossi abbastanza sobrio da poter essere arrestato. Pensi sia uno stile di vita compatibile con quella di uno sportivo d'élite?", gli avrebbe chiesto. “No, non lo è. Non è normale, lo so", la risposta del colombiano.

Il passaggio alla Caja Rural
Mentre Gaviria si trovava il tribunale, la Caja Rural ha annunciato l'accordo per il 2026 con lo sprinter vincitore di cinque tappe al Giro d'Italia e due al Tour de France. La sua ultima vittoria nel World Tour risale al Tour de Romandie 2023, uno dei suoi tre successi nel difficile triennio con la Movistar, che ha deciso di non rinnovargli il contratto al termine dell'ultima stagione. Il suo 2025 su strada era terminato il 19 ottobre al Tour of Guangxi, tre giorni prima dell'arresto.
