La volata vinta da Nienke Veenhoven ©Team SD Worx-Protime (Foto GettySport)
Donne Élite

Al Baloise Ladies Tour la rivelazione è Nienke Veenhoven

Primo successo in carriera per la sprinter della Visma Lease a Bike, che vince la seconda tappa. Secondo posto per Barbara Guarischi, Kool solo settima ma resta leader

18.07.2025 18:01

Dopo il primo centro stagionale di una velocista di alto livello come Charlotte Kool, la seconda tappa del Baloise Ladies Tour battezza un'altra ruota veloce proveniente dai Paesi Bassi, che già da qualche mese si sta proponendo come una delle migliori sprinter emergenti. A Olsene arriva la prima vittoria in carriera di Nienke Veenhoven, classe 2004 del Team Visma Lease a Bike

Dopo una serie di piazzamenti tra le prime dieci, di cui sette a livello World Tour tra fine 2024 e la prima metà di questa stagione, Veenhoven ha finalmente trovato la giornata giusta per confermare anche da élite quello che aveva fatto intravedere nelle categorie giovanili, quando vinse la Gent-Wevelgem Junior. Un bel biglietto da visita a una settimana dal via del Tour de France, in attesa di capire se la convocazione arriverà.

©Team Visma Lease a Bike
©Team Visma Lease a Bike

Baloise Ladies Tour 2025, la cronaca della seconda tappa

Partenza e arrivo a Olsene per la seconda tappa in linea, 127 chilometri divisi in due circuiti. Nella prima parte si passa per due volte sul pavé di Wannegem e sul Nokereberg, poi la seconda metà non presenta altre difficoltà particolari prima del finale adatto a un'altra volata di gruppo.

Dopo pochi chilometri si forma una fuga di cinque, con Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco Continental), Aidi Gerde Tuisk (Team Coop-Repsol), Léa Stern (KDM-Pack Cycling Team vzw), Rose Kloese (WV Schijndel) e Natalie Quinn (Stati Uniti). Il loro vantaggio sfiora al massimo i due minuti e mezzo, ma già negli ultimi cinquanta chilometri scende sotto il minuto. 

Ai -34 il gruppo si ricompatta, dopo un ultimo tentativo di riallungare da parte di Vitillo. Julie Stockman (DD Group Pro Cycling Team) può così conquistare il secondo e ultimo sprint intermedio, che si aggiunge ai due che aveva conquistato ieri. Nei chilometri successivi, il Team SD Worx-Protime prova diverse volte ad attaccare per portare via un gruppetto. Femke Markus viene seguita direttamente da Zoe Bäckstedt (Canyon//SRAM zondacrypto), poi allunga Marie Schreiber e infine Marta Lach riesce a tirare fuori una decina di attaccanti. Tra queste c'è anche Franziska Koch (Team Picnic PostNL), che contribuisce a far fallire il tentativo per favorire Kool e compagne.

Vanno all'attacco Febe Jooris (UAE Team ADQ) e Henrietta Colborne (VELOPRO-Alphamotorhomes), che riescono ad andarsene in coppia e prendere un buon vantaggio. La giovane belga viene ripresa per ultima ai -10, e subito dopo riparte per la terza volta Femke Markus. SD Worx prova in tutti i modi a complicare la vita alle squadre delle velociste, ma negli ultimi tre chilometri sono di nuovo tutte insieme.

Anche oggi il treno Visma è quello più compatto nell'approccio al finale, mentre Koch deve fare un grande sforzo per riportare davanti le compagne. Rachele Barbieri compie il suo leadout, ma senza avere Kool alla sua ruota. Nel varco lasciato dall'italiana si infila Nienke Veenhoven, che trova la linea migliore e un grande sprint per conquistare la sua prima vittoria in carriera.

Secondo posto per Barbara Guarischi (Team SD Worx-Protime), che sembrava avere avuto lo spunto migliore al centro della strada. Ancora niente da fare per Chiara Consonni (Canyon//SRAM zondacrypto), quarta dietro alla ex compagna di squadra Karolina Kumięga (KDM-Pack Cycling Team vzw). Kool non trova spazio nel finale e si accontenta del settimo posto, ma conserva il primato in classifica generale, con 5" sulla vincitrice di oggi.

Domani la classifica cambierà decisamente forma, non tanto con la probabile volata della prima semitappa, quanto con la cronometro serale di Maldegem, 10.4 chilometri che riscriveranno i distacchi.

Baloise Ladies Tour 2025, vince Nienke Veenhoven: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Informazioni pratiche e consigli cicloturistici per seguire il Tour de France al Mont Ventoux
Il Tour di Four-gacar: Pogacar vince anche la cronoscalata di Peyragudes davanti a Vingegaard