Ancora una vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi 2025 (© Getty)
Professionisti

Manita di Magnier al Tour of Guangxi. La generale a Double

L'ultima frazione della corsa a tappe cinese si accende nel finale, grazie a un tentativo di Lafay di ribaltare la generale. Double si difende e, alla fine, a festeggiare sono i due Paul

Il Tour of Guangxi 2025 si chiude nel segno di Paul Magnier. Il 21enne francese dalla Soudal-QuickStep ha vinto anche la sesta e ultima tappa della corsa conclusiva della stagione World Tour, centrando così il quinto successo della settimana e il diciannovesimo stagionale. Non è stato facile, però, questa volta per il nativo di Laredo: perché Victor Lafay ha lanciato un serio attacco alla leadership dell'altro Paul, la maglia rossa Double, costringendo Jayco-AlUla, Soudal-QuickStep e pure UAE-Emirates a un inseguimento di una decina di chilometri; e perché Stanisław Aniołkowski è arrivato a mezza ruota, forse anche meno, da un Magnier comprensibilmente provato dalle fatiche degli ultimi giorni.

Sta di fatto, comunque, che Magnier ha timbrato ancora una volta il cartellino, portando a quota 54 il conto delle vittorie stagionali del sodalizio belga. A far festa è anche Paul Double, che porta a casa la prima corsa a tappe World Tour della sua carriera, nella prima stagione nella massima serie del ciclismo mondiale. Una soddisfazione immensa per il 29enne di Winchester e per la Jayco-AlUla, in una stagione non entusiasmante per la formazione australiana. L'intuizione Double ha portato in dote 5 delle 19 gioie stagionali; il contratto per la prossima stagione c'è già, ma è presumibile che, nelle prossime settimane, arrivino tanto un adeguamento, quanto un allungamento dell'accordo con il corridore britannico.

Tour of Guangxi 2025, sesta tappa - La cronaca

Dopo l'omaggio riservato dal gruppo a Nans Peters, Daniel McLay e Ryan Gibbons, all'ultima corsa da professionisti, l'ultimo giorno di corsa della stagione WT, cinque giri dell'ormai tradizionale circuito di Nanning ha preso il via, con lo stesso Peters a comporre il quintetto di attaccanti della prima ora. Con il francese della Decathlon-Ag2R La Mondiale, tre connazionali - Ewen Costiou e Léandre Lozouet dell'Arkéa-B&B e Clément Davy (Groupama-FDJ), oltre all'australiano Reuben Thompson.

Il loro vantaggio non è mai arrivato a toccare i 2' e il loro tentativo è definitivamente naufragato a poco più di venti chilometri dal traguardo, nell'ultimo passaggio sul muro di 1,3 km all'11,5%, che caratterizza il circuito di Nanning. Qui, a infiammare la corsa, è stato Lafay: in quella che potrebbe essere stata l'ultima corsa da pro', il lionese ha lanciato un deciso attacco alla maglia rossa Double; struttando anche la collaborazione di Peters per un paio di centinaia di metri, il capitano della Decathlon ha guadagnato una ventina di secondi su un gruppetto molto selezionato, in cui Double poteva contare su un solo compagno di squadra.

Il podio del Tour of Guangxi 2025
Il podio del Tour of Guangxi 2025

lo stesso Double ha dovuto spingere a fondo, tanto in salita quanto nel primo tratto di discesa, anche se a mettere la parola fine sul coraggioso tentativo di Lafay è stata la UAE-Emirates, a 11 km dalla conclusione. Un'azione di difficile comprensione, forse finalizzata a rimettere Narváez in corsa per la vittoria di tappa e per gli abbuoni, in ottica secondo posto; sta di fatto che la formazione emiratina ha, di fatto, annullato le già non altissime possibilità di Lafay di superare Double.

Il ricongiungimento con Lafay ha finito per raffreddare ogni velleità nel gruppetto di testa, composto da una ventina di corridori, permettendo così al primo gruppo inseguitore di rientrare; l'impulso decisivo, in questo senso, è arrivato dalla Soudal-QuickStep, fortemente determinata a permettere a Magnier, rimasto attardato quanto la corsa si è infiammata, di giocarsi le proprie possibilità di vincere la quinta tappa in Guangxi. 

La formazione belga ha rintuzzato un paio di tentativi della XDS-Astana, uno dei quali portato da Fausto Masnada, nel finale della corsa e si è così arrivati alla volata conclusiva. Uno sprint anarchico, senza un treno in grado di prendere in mano la situazione. Ci ha provato, senza successo, ancora una volta la Decathlon, prima che Van Gestel allungasse il gruppo, con un'azione finalizzata a favorire il compagno di squadra Magnier. La maglia blu, ben piazzata intorno alla quarta posizione, ha atteso il momento giusto per aprire il gas, partendo sulla destra ai -200 metri.

Alla sua ruota, Aniołkowski ha provato a superarlo alle transenne, purtroppo per il velocista polacco della Cofidis invano: è mancata mezza ruota, ma Magnier è stato ineluttabile anche oggi. Terzo, in rimonta, Paul Penhoët, poi Meeus, Ivo Oliveira, Gautherat, Pasqualon, Pickrell, Nerurkar e Eddy. Classifica generale conclusiva invariata rispetto alla giornata precedente: Lafay e Narváez hanno occupato il secondo e il terzo gradino del podio alle spalle di Double, con Honoré, Nordhagen, Uijtdebroecks, Bonneu, Bilbao, Zwiehoff e Nerurkar a completare la top10 dell'ultima corsa a tappe della stagione.

Tour of Guangxi 2025, sesta tappa - Ordine di arrivo e classifiche finali

Results powered by FirstCycling.com

Henderson batte Andersson nell'ultima dell'anno al Tour of Guangxi
Konnichiwa, vittoria! Lenny Martinez padrone della Japan Cup, quinto Fancellu
Marco Francia
Nonostante tutto, il ciclismo è la mia unica passione.