Ciclocross, svelato il calendario del Superprestige 2025-2026
Poche modifiche per il circuito di gare belga: Heusden-Zolder torna al posto di Mol. Debutto a Ruddervoorde (19 ottobre), si chiude a Middelkerke (7 febbraio)
Poche modifiche per il circuito di gare belga: Heusden-Zolder torna al posto di Mol. Debutto a Ruddervoorde (19 ottobre), si chiude a Middelkerke (7 febbraio)
Lo sloveno fa tappa e maglia nella prima delle tre frazioni di montagna del Giro del Delfinato: perde 1' Vingegaard, Evenepoel cede sulle pendenze di Domancy
Dai favoritissimi Widar e Nordhagen a Finn e Withen Philipsen, che possono già stupire al primo anno da Under 23: ecco i nomi da seguire al prossimo Baby Giro
Il corridore australiano non prenderà parte all'edizione n° 112 della Grande Boucle: il comunicato è arrivato dalla sua squadra nelle ultime ore
Uno dei grandi protagonisti dell'ultimo Giro d'Italia si è divertito nel fare pronostici in vista della "Grande Boucle"
Dal 2026 torna la Coppa del Mondo su pista con tre tappe annue, ma l’UCI non ha ancora annunciato date e sedi per il nuovo circuito
Dal 1° luglio Eurosport dovrebbe uscire dall’offerta Sky. A rischio la visione del grande ciclismo per gli abbonati della pay-tv
L'UCI annuncia le date per la prossima stagione. Il Giro femminile inizierà sabato 30 maggio, nel weekend finale di quella maschile (9-31 maggio). Cambia il nome (e l'arrivo?) della Brugge-De Panne
La corsa esplode sulla prima salita, poi la svizzera attacca allo scollinamento e vince in volata a due. Niewiadoma e Fisher-Black a 1'40", le altre oltre i 2'
L'inglese ha battuto il favorito Milan rubandogli il tempo nel momento decisivo. Evenepoel resta in maglia gialla nonostante una lieve caduta nel finale
Startlist, favoriti e dove vedere la corsa. Diversi i big al via, occhio al duello tra Nys e Hirschi
Il portacolori della XDS Astana, unico vincitore di tappa italiano al Giro d'Italia 2025, ha svelato anche le prossime gare: "Non farò la Vuelta, per esigenze di squadra farò le classiche"
Il 24enne danese ha annunciato tramite il suo team che non correrà il Tour de Suisse, a causa della recente infezione intestinale che ha subito
La squadra diretta da Patrick Lèfevere festeggia lo storico traguardo, ma le statistiche dicono altro
Il Giro di Svizzera si preannuncia meno duro del 2024 (sia al maschile che al femminile) con tante tappe intriganti; per gli uomini una cronoscalata finale potrebbe bloccare la corsa