Ieri mattina, alla presenza delle autorità politiche e sportive, è stata finalmente posta la prima, fatidica pietra del Velodromo di Spresiano. Nella località trevigiana sorgerà il velodromo coperto più grande d’Italia, con una capienza massima di 6000 spettatori e con caratteristiche di categoria 1, che permetteranno di ospitare Giochi Olimpici, Campionati del Mondo e prove di Coppa del Mondo. La realizzazione sarà a carico di Pessina Costruzioni, azienda che lo gestirà per i prossimi 50 anni. L’ipotesi è che, in caso di lavori senza intoppi, l’apertura all’utilizzo del velodromo possa effettuarsi nei primi mesi del 2020, giusto in tempo per preparare al meglio i Giochi Olimpici di Tokyo.

Posta la prima pietra del Velodromo di Spresiano
16 Settembre 2018
1 Minuti per leggerlo
Ti può interessare...
Ultime notizie
Un tuono esplode su Siena: Mathieu!
6 Marzo 2021
Super Elisa, ma la Strade Bianche è all Blaak
6 Marzo 2021
Mad Mathieu, Mads fa “tiè”
28 Febbraio 2021
Het Nieuwsblad, l’urlo più bello è quello di Ballerini
27 Febbraio 2021