
TotalEnergies co-sponsor della INEOS Grenadiers al Tour de France. MSC partner della Tudor
Presentata la nuova divisa della formazione britannica
Un'intesa che guarda al presente e al futuro: TotalEnergies - uno dei gruppi più importanti al mondo del settore energetico - unisce le forze con la INEOS Grenadiers in vista del Tour de France che partirà sabato da Lille.
La TotalEnergies gioca su due tavoli
Una situazione perlomeno insolita nel ciclismo contemporaneo: uno sponsor di primo piano campeggerà infatti sulle maglie di due squadre. Sì, perché la multinazionale di matrice francese sarà comunque il marchio di riferimento dell'omonima formazione Professional diretta da Jean-René Bernaudeau. Un'anomalia che, con tutta probabilità, potrebbe suscitare qualche imbarazzo, soprattutto se in fuga dovessero esserci un uomo della INEOS e uno della TotalEnergies. Congetture a parte, però, la collaborazione tra le due aziende non comprometterà il sostegno della TotalEnergies allo storico team vandeano: la collaborazione dovrebbe regolarmente proseguire anche nei prossimi anni.
Due parole sulla maglia del team britannico, realizzata da Gobik: l'amaranto che ha contraddistinto da sempre i granatieri d'Oltremanica, benché ancora predominante, si apre al bianco della fascia verticale che compare esattamente al centro della divisa. Nella parte bassa, infine, lo spazio consacrato al nuovo sponsor, il cui logo compare su uno sfondo anch'esso candido. In ogni caso, le analogie con la livrea della TotalEnergies sono circoscritte a questo comune denominatore cromatico: più o meno in contemporanea, infatti, il team d'Oltralpe ha svelato la sua maglia per la Grande Boucle, sostanzialmente fedele all'originale, ma con l'aggiunta di una scacchiera rossa e verde al di sotto dei due principali finanziatori. Non una semplice concessione alla fantasia, ma l'omaggio dello sponsor tecnico a una delle squadre-simbolo del ciclismo transalpino, la Peugeot-Michelin, con cui Bernaudeau ha corso all'inizio degli anni Ottanta.

La Tudor va in… crociera con MSC
A proposito di nuove collaborazioni: nonostante una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative, la Tudor ha incontrato le simpatie degli addetti ai lavori e di un'azienda che è sinonimo di vacanze e divertimento: MSC Cruises, punto di riferimento per gli amanti delle crociere, comparirà infatti sulle maglie della Professional svizzera fin dalla Grand Départ. Come riferisce il portale specializzato Wielerflits, la multinazionale svizzera affiancherà gli orologiai fino alla fine del 2027.
MSC allarga in questo modo la sua rete di relazioni nel mondo dello sport dopo aver investito sul Mondiale di Formula 1, con la sponsorizzazione dei Gran Premi di Austria, Brasile e Stati Uniti.