Scopriamo insieme il Campionato Italiano Gravel 2025
Tutti i dettagli della prova tricolore organizzata dall'ASD Amiata Bike nell'ambito del Festival del Cicloturismo: percorsi molto duri in uno scenario da favola
Tutti i dettagli della prova tricolore organizzata dall'ASD Amiata Bike nell'ambito del Festival del Cicloturismo: percorsi molto duri in uno scenario da favola
Due cronometro, tre soli arrivi in salita, ma comunque tante salite: ecco in pillole il Giro d'Italia 2025 che sarà presentato tra una settimana
Come avevamo anticipato, due tappe di media montagna incorniciano una cronometro non semplicissima al secondo giorno; una partenza non banale che già scriverà una prima classifica
Con una valanga di unipuerto, percorsi consapevolmente brutti e occasioni sprecate, la Vuelta dà il meglio/peggio di sé, alla faccia dei desideri dei ciclofili iberici
Dopo l'avvio tra Piemonte e Francia, cronosquadre al rientro e crono individuale al 18° giorno; in mezzo ben 10 arrivi in salita quasi tutti focalizzati sull'ascesa finale; una sola tappa di 200 km
Edizione dai chilometraggi elevatissimi, con tanto dislivello nel cuore dell'Appennino: tante salite separano la cronometro inaugurale dalla tappa regina di Frontignano
Sul menù Tadej ha messo tutte le principali classiche di primavera eccetto la Roubaix; il Tour è l'obiettivo principale, ma è ancora indeciso tra Giro e Vuelta
Già era nell'aria, adesso è nero su bianco; la partenza dovrebbe restare in Albania, mentre Cairo smentisce le voci sulla vendita di RCS Sport
Oggi è stata presentata la partenza della Vuelta dal Piemonte: solo una tappa per velocisti, ma percorsi decisamente poco attraenti; arrivo in salita a Limone Piemonte
Ai microfoni di Rai Sport il direttore del Giro resta vago sulla partenza dall'Albania ma conferma la presentazione a gennaio; intanto ecco i dettagli delle tappe emiliane e delle salite valdostane
Rimane il format tradizionale: 5 giornate in montagna, nessuna delle quali trascendentale e con pochissimi trasferimenti; ottima per la preparazione dei big
Vediamo insieme gli ultimi sviluppi sulla partenza albanese e la posticipazione della presentazione a gennaio; inoltre diamo uno sguardo al percorso programmato fino a questo momento
Le tappe adesso ci son tutte, al netto dell'irrisolta questione Albania; ma la carne al fuoco è tanta: proviamo a vedere nel dettaglio le montagne venete e trentine
La giornata si è conclusa e non è ancora arrivato un comunicato dall'organizzazione, che comunque starebbe lavorando a mantenere la partenza dall'Albania come prevista in origine
La presentazione del percorso è stata rinviata; a pensarci bene la motivazione potrebbe essere legata ai nuovi scenari politici tra Italia ed Albania: spunta la Sicilia?