Vuelta a España 2024, 10a tappa: non si smette di salire
La Vuelta riparte con una frazione tosta buona per attacchi e trabocchetti, decisamente da sfruttare. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
La Vuelta riparte con una frazione tosta buona per attacchi e trabocchetti, decisamente da sfruttare. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
Mancano ancora molte tappe di salita, ma questa è molto probabilmente la più simile ad un tappone. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
Un nuovo arrivo in quota breve ma ripido sarà l'ultimo test prima delle vere salite. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
L'Alto del 14% è temibile, ma questa è la penultima possibilità per arrivare in volata e non può essere sprecata. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
Frazione piuttosto impegnativa ma dal finale blando aperta a molte possibilità: fuga o sfida diretta? Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
Essendo l'unica frazione con un finale per velocisti canonico (e senza GPM), appare come un'oasi nel deserto. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
Al quarto giorno ecco già la prima tappa di montagna; quasi superfluo dire che tutto si decide sull'ultima rampa. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
I protagonisti della 2a tappa potranno risfidarsi su un tracciato decisamente simile. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
Scatta oggi un leitmotiv che ci accompagnerà a lungo: volate poco adatte ai velocisti e senza velocisti al via. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
Si comincia con la prima delle due crono in programma, tutta sul mare ed esposta al vento. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
Mille salite in mezzo a due cronometro e quasi nessuna volata tradizionale: un percorso in cui Roglic può vincere quasi tutti i giorni
Tracciato un po' meno esigente per il 2024, fortemente condizionato dalla cronosquadre in avvio; rimane centrale la frazione di Vejle come da tradizione
Tre arrivi in salita ed una cronoscalata per un Giro di Polonia particolarmente esigente che potrebbe rivelarsi interessante da seguire
Grande partenza dai Paesi Bassi, un giorno sulle Ardenne poi un crescendo di difficoltà altimetriche tra Jura e Alpi fino al totem finale: l'Alpe d'Huez
Percorso da classica per la prova in linea, lunghissimo e misto: decisivi i tre passaggi sul pavè di Montmartre; prova a cronometro sia maschile che femminile di 32 km per specialisti