Il belga della Soudal Quick-Step se ne va prima con Barhoumi e poi da solo per sessanta chilometri, vincendo la seconda tappa con arrivo a Cantù. Gruppo a 30", Sparfel vince la volata
Il francese della Groupama-FDJ entra in una fuga di ventinove, stacca in discesa Vauquelin, Lemmen e Alaphilippe e vince a Küssnacht. Il gruppo Almeida a 3'10"
La campionessa nazionale spagnola arriva da sola sul Col de Soulor e vince la generale. Sul podio finale Gontova e Cavallar, a Wollaston e Chapman le altre tappe
Vollering non prova in salita, la svizzera della Movistar attacca al momento giusto e trionfa in solitaria a Küssnacht. Niewiadoma completa il podio finale
Il francese della Soudal Quick-Step ha la meglio sul norvegese nell'arrivo alla Cittadella di Diest. Del Grosso terzo davanti a Hermans, Philipsen si spegne nel finale ed è nono. Wiebes vince la corsa femminile
L'italiana della Lidl-Trek ha la meglio in volata a Küssnacht. Vollering si porta a 3" da Reusser, domani l'ultima tappa
La neerlandese stacca Marta Lach in salita e trionfa in solitaria a Oberkirch. Reusser resta leader, Niewiadoma guadagna 30"
L'UCI annuncia le date per la prossima stagione. Il Giro femminile inizierà sabato 30 maggio, nel weekend finale di quella maschile (9-31 maggio). Cambia il nome (e l'arrivo?) della Brugge-De Panne
La corsa esplode sulla prima salita, poi la svizzera attacca allo scollinamento e vince in volata a due. Niewiadoma e Fisher-Black a 1'40", le altre oltre i 2'
Secondo il quotidiano francese Le Telégramme, la squadra punta ad aumentare il budget con un nuovo co-sponsor a partire dal 2026. L'Equipe riporta la doppia smentita
Startlist, favorite, orari e dove vedere la corsa. Niente arrivo in salita, niente crono ma un percorso impegnativo e molto aperto. Attesa per le due ultimi vincitrici
Il belga della Alpecin-Deceuninck se ne va ai -30, viene raggiunto nel finale da Rasmus Wallin e lo batte in volata a due. Merlier vince la volata dei battuti
La squadra francese chiude la Volta con tre successi in tre tappe e la classifica generale. Con quella di Wollaston al Tour of Britain sono dieci vittorie in un mese
La neozelandese vince i tre sprint intermedi e chiude al terzo posto nella volata di Glasgow, scavalcando Cat Ferguson in classifica
Prima vittoria World Tour per la diciannovenne della Movistar, che a Kelso batte Josie Nelson, Wollaston e Swinkels. Ritirate Le Court e Roldan, Faulkner a 3'17"