GP La Marseillaise, finisseur e attaccanti protagonisti nella prima corsa francese del 2025
In Francia va di scena la prima corsa del 2025 con Kevin Geniets che difende la vittoria dello scorso anno. Quattordici i ciclisti italiani al via
In Francia va di scena la prima corsa del 2025 con Kevin Geniets che difende la vittoria dello scorso anno. Quattordici i ciclisti italiani al via
Laurence Pithie difende la vittoria dello scorso anno nella corsa dedicata al campione del mondo 2010 ma dovrà vedersela con ciclisti diversi e di diverse tipologie. Sono sei i ciclisti italiani alla partenza
Dopo un'inizio di stagione sfavillante, Sam Welsford è il favorito d'obbligo della corsa a cavallo tra Tour Down Under e Cadel Evans Great Ocean Road Race. Sei gli Italiani al via
Scatta l'AlUla Tour che cerca il successore di Simon Yates in un campo partenti che potrebbe riservare molte sorprese nella prima corsa mediorientale della stagione 2025
Stanotte inizia ufficialmente la stagione ciclista maschile con il Tour Down Under, corsa di sei tappe in cui Stephen Williams difende la vittoria dello scorso anno dagli attacchi dei ciclisti di casa. Dieci gli italiani in gara
La corsa giapponese, giunta alla 31° edizione, vede nel gpm di Kogashiyama il punto focale su cui si decideranno le sue sorti
Start list di spessore per l'87° edizione del Giro del Veneto che, insieme alla Veneto Classic di domenica, chiude il calendario italiano su strada
Riley Sheehan difende la vittoria del 2023 in una delle semiclassiche più indecifrabili del panorama ciclistico attuale
La semiclassica tedesca giunge alla sua 18° edizione e i velocisti promettono spettacolo in una corsa ancora da scoprire fino in fondo
Thijssen prova a difendere la vittoria 2023 ma Demare, Milan, Jakobsen, Groenewegen, Girmay e gli altri saranno d'accordo?
Jasper Philipsen, campione uscente, cerca il bis nella semiclassica belga giunta alla 21° edizione e che nessuno ha mai vinto due volte. Merlier e Kooij gli avversari più temibili
La sesta edizione della semiclassica vallone avrebbe un chiaro favorito in Arnaud De Lie se solo il belga non fosse fermo da più di un mese. Tra gli italiani attenzione a Rota, Brambilla e Nizzolo
Remco Evenepoel non è più in rosa, nuovo leader del Giro è Andreas Leknessund, secondo in fuga alle spalle del vincitore Aurélien Paret-Peintre. Bravi e coraggiosi Vincenzo Albanese e Nicola Conci
Bling vince d'autorità la terza tappa del Giro, battuti a Melfi Mads Pedersen e Kaden Groves. Remco-Primož, battaglia al traguardo volante, Pinot punta la classifica GPM
Miguel Ángel López, dopo il licenziamento dall’Astana, riparte dalla nuova squadra continental Medellin-EPM ma gli spettri del doping aleggiano sul suo capo