Professionisti

Vuelta a España 2025, 8a tappa: volata incredibile ma vera

In vista di una lunga serie di frazioni che tagliano fuori i velocisti, ecco un bel piattone. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv

29.08.2025 22:38

Alla Vuelta a España 2025 arriva una frazione per velocisti puri priva di GPM. Il percorso della 8a tappa è leggermente mosso nei primi 80 km, poi a lungo pianeggiante, addirittura quasi sempre con pendenza a favore. Qualche lievissima ondulazione si incontra nel circuito finale di 23.4 km, in particolare uno strappetto di circa 500 metri al 6% verso il parco di divertimenti cittadino a 11 km dall'arrivo. Il finale è molto veloce, con un'ampia rotonda da percorrere verso sinistra come ultima curva prima della flamme rouge; l'ultimo km curva costantemente verso sinistra e solo per questo il traguardo non si vede fino all'ultimo momento.
 

Gli ultimi km

Dettaglio ultimi km

 

Fari puntati su…

I favoriti ci vengono suggeriti dall'esito delle due precedenti volate (prima e quarta tappa); il favorito resta Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) già vincitore della prima tappa e prima maglia rossa. Il suoi principali avversari dovrebbero essere Ben Turner (INEOS Grenadiers), che lo ha già battuto a Voiron, ma anche Mads Pedersen (Lidl-Trek) leader della classifica a punti, che però dovrà avere più fortuna nel trovare la posizione migliore.

Con un secondo e un quarto posto nelle volate precedenti è d'obbligo menzionare Ethan Vernon (Free Palestine-Premier Tech), già più volte vittorioso nelle corse spagnole, e dietro di lui Orluis Aular (Movistar) già più volte piazzato al Giro d'Italia. Tenteranno sicuramente di buttarsi nella mischia Guillermo Thomas Silva (Caja Rural-Seguros RGA), che ha già due piazzamenti tra i dieci, Jenthe Biermans (Arkéa-B&B Hotels), quinto martedì, e Bryan Coquard (Cofidis) settimo, e probabilmente andrà in cerca di punti anche il suo compagno Stanisław Aniołkowski. Della partita saranno anche Madis Mihkels (EF Education - EasyPost) e Casper van Uden (Picnic PostNL), che però nelle due precedenti volate non sono riusciti a giocarsi le prime posizioni. Per la Intermarché - Wanty dovrebbe provarci Arne Marit.

Per i nostri colori il più quotato non può essere che Elia Viviani (Lotto), quarto nella prima volata. Dovrebbe provare ancora a disputare lo sprint Nicolò Buratti (Bahrain-Victorious), forse approfittando del lavoro che il suo team farà per tenere davanti la maglia rossa di Torstein Træen.
 

Vuelta a España 2025, gli orari dell'ottava tappa

Il transito dal km 0 è in programma alle 13:52, mentre l'arrivo è previsto tra le 17:15 e le 17:45. La tappa sarà trasmessa in tv su Eurosport e Discovery+ dalle 14:45 alle 18:00.

Vuelta a España 2025, 7a tappa: un (quasi) tappone pirenaico
Il c.t. Salvoldi: “Giovani da far crescere, ma per l’Olimpiade serviranno i campioni in pista"
Francesco Dani
Volevo fare lo scalatore ma non mi è riuscito; adesso oscillo tra il volante di un'ammiraglia, la redazione di questa testata, e le aule del Dipartimento di Beni Culturali a Siena, tenendo nel cuore sogni di anarchia.