Benoît Cosnefroy vince il prologo della Boucles de la Mayenne ©Boucles de la Mayenne - Crédit Mutuel via IG
Professionisti

Boucles de la Mayenne con sorpresa, Cosnefroy ha la miccia accesa

Il prologo della corsa in riva alla Loira va al francese: settima vittoria stagionale per lui, ventunesima per la Decathlon. Battuti Oliveira, Watson e Bettiol

E' bastato un secondo a Benoît Cosnefroy per vincere il prologo della Boucles de la Mayenne 2024, corsa che si concluderà domenica 26 maggio dopo tre tappe in linea. Per il corridore della Decathlon si tratta del settimo successo stagionale, ventunesimo per la Decathlon AG2R La Mondiale, che è terza tra le squadre plurivittoriose dietro UAE Emirates e Lidl Trek. Ora il conto delle vittorie totali del normanno sale a venti, di cui diciotto ottenute in territorio francese.

Oliveira battuto di un secondo

Il prologo si disputava su una distanza di 5.4 chilometri nella cittadina di Laval, nell'Ovest della Francia. Il corridore della Decathlon-AG2R La Mondiale ha preceduto Ivo Oliveira (UAE Emirates), di un secondo e un decimo, stampando un 6'49" che ha permesso al normanno di balzare in testa e beffare il portoghese, che fu vincitore del prologo dello scorso anno in questa stessa corsa (che era sulla distanza di 4.1 km). Proprio Cosenfroy fu terzo in quel prologo, preceduto anche da Axel Zingle.

“Questa è la mia prima vittoria a cronometro, ha commentato sorridente il corridore della Decathlon, che fu campione del mondo U-23 nel 2017. “Ora potrò prendere in giro i ragazzi della squadra perché di solito non sono molto bravo a cronometro. Ho la maglia gialla e l'obiettivo è mantenerla fino a domenica”. Oltre che la prima vittoria a cronometro si tratta anche del primo successo alla Boucles de la Mayenne per lui, che era stato secondo in classifica generale nellì'edizione 2022 (dove ottenne anche un secondo posto parziale), a tre secondi da Benjamin Thomas.

Benoît Cosnefroy in maglia gialla dopo il prologo della Boucles de la Mayenne  ©Getty Images

Cosnefroy, oltre ad Oliveira, ha preceduto Samuel Watson (Groupama-FDJ) di 2" (l'inglese indosserà domani la maglia di miglior giovane), Alberto Bettiol (EF Education Easy-Post) di 4" e Axel Zingle di 5". 

Domani prima tappa, occhio a Moschetti

Domani i corridori percorreranno la prima frazione in linea, 167.5 km da Renault-Saint-Berthevin ed Ernée: il percorso è ondulato ma le poche asperità non dovrebbero pregiudicare la volata (Matteo Moschetti e Marijn Van Den Berg potrebbero essere i due nomi più quotati per l'eventuale sprint). La tappa decisiva dovrebbe essere quella di sabato, mentre domenica la conclusione, con l'arrivo nuovamente a Laval, dovrebbe essere ancora appannaggio delle ruote veloci. Da segnalare che lo spagnolo Oier Lazkano, campione uscente nel 2023, non è al via, così come Mathieu van der Poel, plurivittorioso in attività dopo la doppietta  2017 e 2018.

Results powered by FirstCycling.com

 

Giro Next Gen 2024 - Analisi del percorso
Giro d'Italia 2024, 19a tappa: ultimo assaggio di Dolomiti
Paolo Armentini
Inseguo sogni e utopie dal 1990. Non sapendo né correre, né scrivere, né insegnare, provo a fare le tre cose, sia mai che me ne esca una giusta.