Thomas Gloag e Amaury Capiot © Sito Internet Q36.5-Sito Internet Jayco-AlUla
Professionisti

Mercato: Gloag sceglie la Q36.5, Capiot firma per la Jayco-AlUla

Le altre notizie: la Movistar punta su Novak, Barceló rinnova con la Caja Rural

20.09.2025 12:05

Dopo giorni piuttosto movimentati, il ciclomercato viaggia a passo più rallentato in attesa degli ultimi fuochi d'autunno. Per intanto, la notizia di maggiore interesse è senza dubbio il passaggio del 24enne britannico Thomas Gloag alla sempre più competitiva Q36.5.

Gloag, biennale con la Q36.5

Cresciuto nella Trinity - la squadra Under-23 che ha lanciato anche Tom Pidcock - il londinese lascia dopo tre anni la Visma-Lease a Bike, con cui ha conquistato un successo di giornata al Czech Tour. «Fred Wright è cresciuto a un miglio da casa mia. Dunque, è bello correre di nuovo insieme nella stessa squadra», il primo pensiero di Gloag dopo aver sottoscritto il contratto che lo legherà alla squadra Professional svizzera fino al 2027. «È stato molto piacevole correre con la Trinity, perché era molto ambiziosa e ci ha insegnato a correre nel modo giusto. Ho ritrovato la stessa mentalità anche qui, tanto tra i corridori quanto nello staff. Si dice che molti dei ragazzi siano cresciuti tanto nel corso di questa stagione. Ed è un buon segno che tanti si stiano migliorando». Il britannico ha poi parlato di sé e della sua carriera fin qui decisamente tribolata: «Ho avuto tanti alti e bassi. Sono rimasto un anno fuori dopo aver avuto un grave incidente (fu investito da un'auto in allenamento nella tarda estate del 2023, ndr) e, prima di diventare un professionista, ho dovuto lottare tanto. Ogni anno ho avuto dei picchi di rendimento, ma anche diversi momenti-no per colpa delle cadute e di un infortunio al ginocchio. Vorrei crescere e migliorarmi ancora in questa squadra. Cosa preferisco? Mi piacciono tutte le tipologie di salita, sia quelle brevi come Wilunga Hill o il Jebel Jais (inserita abitualmente nel percorso dell'UAE Tour, ndr), sia quelle più lunghe che ci sono al Giro della Repubblica Ceca. Il mio primo obiettivo è fare classifica in queste brevi corse a tappe per poi provare nel tempo a essere competitivo anche nei Grandi Giri». Vaste programme

Amaury Capiot resta nel World Tour: biennale con la Jayco-AlUla

La sempre più difficile situazione dell'Arkéa-B&B Hotels - ormai destinata a chiudere i battenti al termine di questa stagione - ha obbligato non pochi corridori a guardarsi intorno per cercare una nuova sistemazione. Tra di essi, c'è anche il 32enne belga Amaury Capiot, che ha trovato l'intesa per le prossime due stagioni con la Jayco-AlUla

«Sono molto motivato per il 2026 e, naturalmente, già penso alla mia nuova avventura con questa maglia», esordisce il figlio d'arte (suo padre Johan ha vinto due edizioni della Het Volk e una Parigi-Tours nei primi anni Novanta, ndr). «Il mio ruolo cambierà di volta in volta, ma il mio obiettivo rimarrà sempre lo stesso: vincere il maggior numero di gare possibili. Ovviamente, spero di poter dare il mio contributo ai successi della squadra. La principale motivazione non sarà soltanto lavorare duramente, ma sostenerci a vicenda per tagliare la linea del traguardo davanti a tutti».

Novak volto nuovo della Movistar

Da un veterano a un corridore emergente: il 20enne ceco Pavel Novak salta sul treno del World Tour, accasandosi alla Movistar per il prossimo triennio. «Firmare per la Movistar è un sogno che si avvera», ha affermato l'ormai ex MBH Bank-Ballan. «Parliamo di una delle formazioni più rappresentative della storia del ciclismo internazionale e far parte di questo progetto tecnico è un onore e una responsabilità. Ritengo che questo sia un deciso passo avanti nella mia carriera. Voglio crescere e imparare tanto in una squadra del World Tour come questa, correndo accanto a uomini di grande esperienza, e sono sicuro che tutto ciò mi aiuterà a progredire come uomo e come atleta».

Barceló per un altro anno alla Caja Rural

Dopo aver strappato la pesante riconferma di Abel Balderstone, il migliore degli spagnoli nell'ultima, tormentata edizione della Vuelta, e incassato il sì di Ellande Larronde, José Félix Parra e Iker Villar, la Caja Rural-Seguros RGA ha annunciato il rinnovo annuale con il polivalente spagnolo Fernando Barceló, 29 anni, 2° nell'ultima edizione dei campionati nazionali in linea. 

fernando-barcelo
Fernando Barceló vestirà per un altro anno la maglia della Caja Rural © Sito Internet Caja Rural-Seguros RGA
Dall’assegnazione alle polemiche: perché i mondiali su strada si corrono in Ruanda, dall'inizio
Sfida aperta per il primo titolo del mondiale: le favorite per la cronometro femminile
Carmine Marino

Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.