
La più forte di tutte: Lorena Wiebes completa il dominio del Simac Ladies Tour
Cinque tappe in volata e classifica generale, le vittorie in carriera sono centosedici. Battute Veenhoven e Balsamo, sul podio finale con Jastrab
Forse non è molto immediato da pensare per la tipologia di atleta in questione, ma ci sono tutti gli elementi per sostenere che Lorena Wiebes sia la ciclista più forte del mondo. Non sorprende il dominio assoluto e incontrastato al Simac Ladies Tour, in cui ha conquistato tutte e cinque le tappe in linea e la classifica generale, perché è solo l'ultima dimostrazione di superiorità di una stagione da imbattibile.
Con il successo in volata sul traguardo di Lichtervoorde, Wiebes è arrivata a quota ventidue successi stagionali, in un 2025 in cui ha raggiunto la tripla cifra di vittorie alla Gent-Wevelgem ed è già arrivata a quota centosedici. Nel panorama di un ciclismo femminile in cui le classiche del nord e quelle con più dislivello sono quasi sempre molto combattute, e in cui al Tour de France è atterrata Pauline Ferrand-Prévot a scardinare la superiorità di Demi Vollering (che ha avuto anche altri passaggi a vuoto), la campionessa europea rimane l'unica incontrastabile, imbattuta in volata da oltre un anno e capace di avere successo in un range sempre più ampio di classiche, compresa la prima edizione della Sanremo, oltre a sapersi destreggiare nelle giornate più impegnative delle corse a tappe, anche solo per fare punti agli sprint intermedi o per essere utile alle compagne del Team SD Worx-Protime. In questo momento, nessuna è come Lorena Wiebes.
Simac Ladies Tour 2025, la cronaca dell'ultima tappa
Alla partenza da Lichtervoorde è tempo di saluti. Dopo aver corso la sua ultima cronometro ieri, Ellen van Dijk chiude una carriera straordinaria e riceve il meritato omaggio del resto del gruppo. Con lei anche l'australiana Sarah Roy (EF Education-Oatly), all'ultima gara dopo dodici stagioni da professionista.

Le prime ad andare all'attacco sono Britt De Grave (DD Group Pro Cycling Team) e Kristie van Haaften (Cofidis), riprese già a oltre novanta chilometri dall'arrivo. Ai -76 riparte in fuga solitaria Josie Talbot (Liv AlUla Jayco), che guadagna oltre un minuto e mezzo sul gruppo. L'australiana rimane in testa a lungo e ha ancora 1'05" al primo passaggio sul traguardo.
Ai -21 Talbot viene ripresa,ma non è l'ultima a provarci per la squadra australiana. Dopo un tentativo di Jeanne Korevaar insieme a Nicole Steigenga (AG Insurance-Soudal), Letizia Paternoster riesce ad avvantaggiarsi insieme a Valerie Demey (VolkerWessels). Le due prendono una decina di secondi all'inizio dell'ultimo giro, ma le SD Worx rimangono in completo controllo e stoppano tutti i tentativi.
Nel finali arrivano davanti anche le Visma Lease a Bike, che affiancano il treno della Lidl-Trek. Wiebes ha a disposizone solo Barbara Guarischi, che riesce a guidarla nel varco giusto per prendere la ruota del leadout Visma. La campionessa europea riesce così a lanciare lo sprint dalla testa, vincendo nettamente la quinta volata su cinque per concludere una settimana da dominatrice.
Nienke Veenhoven (Team Visma Lease a Bike) difende la seconda posizione e precede Elisa Balsamo, che si conferma anche seconda nella generale. Quarta Chiara Consonni (Canyon//SRAM zondacrypto), settima Paternoster. Megan Jastrab (Team Picnic PostNL) è quinta, rimane davanti a Zoe Bäckstedt (Canyon//SRAM zondacrypto) e completa il podio finale.