Jasper Philipsen batte al colpo di reni Elia Viviani nell'ottava tappa della Vuelta a España 2025 © La Vuelta / SprintCycling via X
Professionisti

Vuelta a España: Jasper Philipsen conquista anche Saragozza

Lo sprinter belga della Alpecin Deceuninck vince la sua seconda tappa. Viviani secondo ma declassato

30.08.2025 17:43

Bis di Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) alla Vuelta a España 2025: dopo aver conquistato la prima tappa e aver vestito la prima maglia rossa, l'asso belga vince anche l'ottava tappa della corsa spagnola, mettendosi dietro Elia Viviani (Lotto), poi declassato, e Ethan Vernon (Free Palestine). La maglia verde resta sulle spalle di Mads Pedersen (Lidl-Trek), nono; nessun movimento in classifica generale.

La Vuelta 2025, la cronaca dell'ottava tappa

Frazione di 163.5km da Monzón Templario a Zaragoza, dal percorso leggermente mosso nei primi 80km, poi lungo pianeggiante fino alle lievissime ondulazioni che si incontrano nel circuito finale di 23.4km. L'ultima vera asperità è uno strappetto di circa 500m al 6% verso il parco di divertimenti cittadino a 11km dall'arrivo. Il finale è molto veloce, con un'ampia rotonda da percorrere verso sinistra prima della flamme rouge: l'ultimo km curva costantemente verso sinistra, nascondendo la vista del traguardo fino all'ultimo momento.

La fuga del mattino parte praticamente subito: all'attacco troviamo Joan Bou (Caja Rural), José Luis Faura (Burgos Burpellet) e Sergio Samitier (Cofidis). I tre battistrada spagnoli raggiungeranno il massimo vantaggio di 4'15" a circa 150km dal traguardo. In gruppo guidano l'inseguimento gli Alpecin-Deceuninck di Jasper Philipsen, la Free Palestine di Ethan Vernon la Bahrain-Victorious della maglia rossa Torstein Træen.

Bou, Faura e Samitier in fuga durante l'ottava tappa della Vuelta a Espa­ña 2025 © La Vuelta via X
Bou, Faura e Samitier in fuga durante l'ottava tappa della Vuelta a Espa­ña 2025 © La Vuelta via X

Il vantaggio dei tre attaccanti si stabilizza attorno ai 3'30" nei lunghi tratti di percorso favorevole, mentre anche la Lidl-Trek della maglia verde Mads Pedersen spende un uomo per tenere sotto controllo il gap. Poco meno di 2' per la fuga a 41km dal traguardo, dove è posto lo sprint intermedio di Peñaflor: se lo aggiudica Samitier su Bou e Faura, mentre Pedersen regola il gruppo mettendosi dietro l'inglese Vernon.

Faura è poi il primo a mollare la testa della corsa, staccandosi poco prima dell'ingresso nel circuito finale, a 24km dal traguardo. Samitier prova a resistere al veloce rientro del gruppo, rilanciando ancora a 18km dal traguardo, ma l'azione sua e di Bou viene annullata un km dopo. Le squadre si alternano in testa al gruppo, con i team dei big che cercano di tenere i propri capitani davanti prima dello strappo ai meno 11km dal traguardo. Il gruppo si allunga per affrontare il dentello, ma gli unici a staccarsi sono i corridori non interessati alla volata o alla classifica, come il vincitore di ieri Juan Ayuso (UAE Team Emirates).

La Lotto di Elia Viviani emerge in testa al gruppo, prendendo il comando delle operazioni a 2km dal traguardo e resistendo al tentativo di sorpasso della INEOS Grenadiers di Ben Turner, che si ritrova al vento rimanendo un po' bloccato sulla sinistra. Viviani ha ancora un uomo a disposizione, quando Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck) si porta davanti all'ultimo uomo di Viviani, nonostante Jasper Philipsen sia rimasto indietro. Planckaert si sposta dopo circa 200m ed Elia Viviani può lanciare la sua volata: il veronese è subito davanti, ma dalla sua ruota sbuca come uno squalo Jasper Philipsen, che dopo un testa a testa di una cinquantina di metri riesce a superarlo proprio sulla linea d'arrivo. 

Viviani viene poi declassato dalla giuria per aver cambiato traiettoria in piena volata, lasciand così la seconda piazza a Ethan Vernon. Terzo Arne Marit (Intermarché-Wanty), mentre Pedersen guadagna due posizioni e rientra in top ten grazie al declassamento di Bryan Coquard (Cofidis). 

La Vuelta 2025, i risultati: bis di Philipsen, Viviani sul podio

Results powered by FirstCycling.com

Mischa Bredewold sindaca di Plouay, terza vittoria di fila alla Classic Lorient
Vuelta, Viviani declassato: "Quando parto, parto. Non è così che vinco le gare". Le scuse su IG