
Liegi-Bastogne-Liegi, le favorite per l'ultima sfida della primavera
La stagione delle classiche e il trittico delle Ardenne si chiudono su Redoute e Roche-aux-Faucons. Al via Vollering, Pieterse, Longo Borghini, Kopecky e Ferrand-Prévot
La campagna delle classiche di primavera si chiude con un'ultima occasione per tutte alla Liegi-Bastogne-Liegi, giunta alla nona edizione. Al via dell'ultima e la più dura delle corse del trittico delle Ardenne ci saranno quasi tutte le protagoniste di questi primi mesi di stagione e le migliori interpreti per questa tipologia di gare. Sicuramente ci sarà una vincitrice diversa rispetto all'ultima edizione, quando Grace Brown si era imposta in volata ristretta dopo aver anticipato il gruppo delle favorite.
Il percorso rimane invariato, con partenza da Bastogne e arrivo a Liegi dopo 152.9 chilometri e circa 2600 metri di dislivello. La Côte de Stockeu (1 chilometro al 13%) sarà un primo trampolino dopo poco più di 70 chilometri, mentre il Col du Rosier (4.3 km al 5.9%) è la salita più lunga del percorso, ai -55 dall'arrivo. Il finale è ormai lo stesso da diversi anni, con Côte de la Redoute (1.5 km al 9.2%) e Côte de la Roche-aux-Faucons (1.2 km all'11%) come punti decisivi prima del finale in piano verso Liegi. Il meteo dovrebbe essere più clemente rispetto alla Freccia Vallone di mercoledì, ma il vento contrario negli ultimi chilometri potrebbe essere un fattore.

Liegi-Bastogne-Liegi 2025, le favorite
Il trittico delle Ardenne era il grande obiettivo della primavera di Demi Vollering, ma la LBL è rimasta la sua ultima occasione per centrare una vittoria in questa settimana. La FDJ-SUEZ ha dimostrato di poter essere la squadra di riferimento, e in una corsa con più dislivello e salite più lunghe può trovare un terreno migliore per Juliette Labous, Évita Muzic e soprattutto per la leader designata, alla ricerca della terza vittoria in carriera a Liegi.
L'unica a fare meglio sul Mur de Huy è stata Puck Pieterse, che in entrambe le sue vittorie in carriera su strada ha battuto proprio Vollering. Il precedente successo era arrivato proprio sul traguardo di Liegi, nella tappa del Tour de France dello scorso anno. Dopo il podio all'Amstel Gold Race e la vittoria alla Flèche, la Fenix-Deceuninck arriva con grande morale e una squadra in ottima forma per supportare la capitana, con Yara Kastelijn, Pauliena Rooijakkers e Sara Casasola come aiutanti principali.
Elisa Longo Borghini è stata complessivamente la più competitva durante tutta la primavera, e già lo scorso anno era stata la più forte in gara, battuta solo allo sprint da una Grace Brown reduce dalla fuga. La campionessa italiana del UAE Team ADQ è salita sul podio per tre volte nelle ultime quattro edizioni, ma è ancora a caccia del primo successo. Anche Kasia Niewiadoma (Canyon//SRAM zondacrypto) è sempre andata vicina ma non vicinissima al successo in questa gara, e anche se ha qualcosa in meno delle prime favorite potrà comunque proporre qualche azione sul suo terreno preferito.
Anche Lotte Kopecky arriva con ambizioni alla sua seconda partecipazione alla Liegi, la prima con i gradi di capitana. La campionessa del mondo non è sembrata molto brillante in salita nelle ultime uscite, ma non può mai essere sottovalutata. Il Team SD Worx-Protime ritrova anche Anna van der Breggen, che non è stata bene in settimana e ha saltato la Freccia Vallone, e anche la vincitrice dell'Amstel Mischa Bredewold. Presente anche Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma Lease a Bike), che dopo la vittoria alla Paris-Roubaix potrà puntare a un altro grande risultato in una classica.
Tra le candidate a un posto sul podio ci sono anche Liane Lippert (Movistar) e Kim Le Court (AG Insurance-Soudal), quinta e sesta mercoledì sul Mur de Huy. Meritano una menzione anche Niamh Fisher-Black (Lidl-Trek), Cédrine Kerbaol, Kristen Faulkner e Magdeleine Vallieres (EF Education-Oatly), Nienke Vinke (Team Picnic PostNL), Katrine Aalerud (Uno-X Mobility), Eline Jansen (VolkerWessels), Silke Smulders e Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco).
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, la startlist completa
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, orari e dove vederla
Partenza da Bastogne alle 13.45, con arrivo previsto intorno alle 17.45. Diretta a partire dalle 16.55 su Eurosport 2, Discovery+, Rai 2 e Rai Play.