La carovana del Giro di Turchia © Sito ufficiale Tour of Türkiye
Professionisti

Annullata per il maltempo la 5ª tappa del Giro di Turchia

In un primo momento, la giuria aveva deciso di neutralizzare la corsa fino al km 71, ma la pioggia ha definitivamente fermato la carovana

01.05.2025 12:20

Il forte maltempo delle ultime 24 ore - che aveva già accompagnato la carovana del Giro di Turchia fino all'arrivo in quota di Akyaka/Kiran - ha obbligato la giuria a cancellare la 5ª tappa (Marmara-Aydin, 155 km). 

Giro di Turchia, annullata la 5ª tappa

Un'ora prima di lasciare il villaggio di partenza, gli organizzatori avevano comunicato all'intera carovana la neutralizzazione della corsa fino al traguardo volante di Bahçeyaka, posizionato al km 71. Tuttavia, la pioggia battente ha imposto lo stop definitivo alla tappa, annunciato ufficialmente alle 10.30 italiane.

Ancor prima del via, l'olandese Tibor Del Grosso (Alpecin-Deceuninck) - a segno lunedì sul traguardo di Kalkan - aveva commentato con una certa ironia l'audace proposito della giuria di muoversi a bordo di un'auto decappottabile: «Vi dico che il collegio di giuria ha preso una cabriolet. Con queste condizioni meteo, avrebbero potuto prendere una decisione migliore». 

Se le condizioni meteo dovessero migliorare, il Giro di Turchia ripartirà venerdì con l'olandese Wout Poels (XDS-Astana) in maglia di leader con 23" di vantaggio sull'ecuadoriano Harold Martín López Granizo (XDS) e 28" sul colombiano Guillermo Juan Martinez Huertas (Picnic-PostNL). In stand-by anche le altre classifiche: l'italiano Giovanni Lonardi (Polti VisitMalta) conserva la maglia verde degli sprint; il turco Ahmet Orken (Sport Toto) ripartirà da Selçuk sotto le insegne di miglior scalatore, mentre il sudafricano Willem Jakobus Smit (China Glory) indosserà ancora la maglia abbinata ai traguardi volanti. La Euskaltel-Euskadi, infine, sarà al comando della classifica a squadre almeno per un altro giorno.

Results powered by FirstCycling.com

Venerdì un altro arrivo in salita

La terzultima frazione della corsa presidenziale scatterà da Selçuk per concludersi dopo 155 km in cima al santuario di Meryemana. Dopo un primo tratto di strada in riva all'Egeo, la carovana punterà verso l'interno per affrontare il primo GPM di giornata: Dogancilar, un 2ª categoria di 8 km al 2,8% di media. Una lunga discesa avvicinerà nuovamente il gruppo alla città di tappa. Di lì in avanti, però, la strada tornerà nuovamente a indurirsi: prima la scalata a Şirince (2ª categoria, poco più di 3,5 km con una pendenza media del 7,8% che si arrampica nella prima parte fino al 9%), poi la salita conclusiva che conduce alla Casa della Vergine Maria: 4200 metri all'8,3% di media che lambiscono la doppia cifra nell'ultimo chilometro. Considerato il profilo della tappa, l'affare dovrebbe essere ristretto agli uomini di classifica.

Diretta su Eurosport 2 e streaming su Discovery+ a partire dalle 13.30.

wout-poels
Wout Poels, vincitore della tappa di Akyaka/Kiran © Sito ufficiale Tour of Türkiye
Vuelta España Femenina 2025, la startlist commentata in tempo reale
Mikel Landa si prepara per il Giro d'Italia: "Il podio è un obiettivo, Cattaneo mi aiuterà"
Carmine Marino
Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre 20