Matteo Jorgenson e Jasper Stuyven © Sito Internet Visma-Lease a Bike/Sito Internet Lidl-Trek
Ciclomercato

Rivoluzione in casa Lidl-Trek: lasciano in quattro. Jorgenson alla Visma fino al 2029

Matteo Milan vicinissimo alla Groupama-FDJ (che corteggia anche Vendrame). Un terzetto di italiani per il debutto tra le Professional della MBH Bank-Ballan

01.07.2025 12:10

A un mese esatto dall'apertura ufficiale del ciclomercato, la giostra delle voci e delle indiscrezioni viaggia a velocità sempre più sostenuta. Le novità più interessanti arrivano dalla Lidl-Trek, che si prepara a una piccola rivoluzione interna in vista della prossima stagione.

Defezioni pesanti in casa Lidl-Trek

In base alle notizie raccolte dalla redazione di Cicloweb, la squadra statunitense - seconda soltanto all'inarrivabile UAE Emirates-XRG per numero di vittorie - annuncerà nelle prossime settimane l'addio di tre passisti di razza: il belga Jasper Stuyven - che dovrebbe firmare per la Soudal Quick-Step dopo 9 stagioni con i giallorossi - l'olandese Daan Hoole, in procinto di trasferirsi alla Decathlon AG2R La Mondiale, e il lussemburghese Alex Kirsch, promesso sposo della Cofidis. A quanto pare, l'addio di Hoole ha suscitato le rimostranze dei capitani del team diretto da Luca Guercilena, che dovranno perciò rinunciare a un prezioso uomo di fatica nelle gare a tappe proprio nel momento migliore della carriera di Hoole, a segno nella cronometro individuale di Pisa dell'ultimo Giro d'Italia prima di riconfermarsi sul trono della specialità in patria.

Dal canto suo, la formazione d'oltreoceano è pronta a rimpiazzare i corridori in partenza - ai quali bisogna aggiungere anche il belga Tim Declercq, che dovrebbe lasciare l'agonismo al termine del 2025 - con due atleti del vivaio: il danese Albert Withen Philipsen - campione del mondo juniores in linea a Glasgow 2023 - e lo svedese Jakob Söderqvist. Entrambi hanno già saggiato l'atmosfera del ciclismo che conta con la prima squadra. A proposito di giovani rampanti: il fratello d'arte Matteo Milan (2 vittorie in questa stagione con la Lidl-Trek Future Racing) dovrebbe varcare le soglie del professionismo con la Groupama-FDJ.

La MBH Bank-Ballan corteggia tre corridori italiani

Benché il regresso del ciclismo italiano sia sotto gli occhi di tutti, l'ingresso della MBH Bank-Ballan-CSB nel novero delle Professional a partire dal 2026 è pur sempre una preziosa boccata d'ossigeno per l'intero movimento. Come riferisce il giornalista de «La Gazzetta dello Sport» Ciro Scognamiglio, la formazione di licenza ungherese avrebbe già contattato alcuni corridori che, in un modo o nell'altro, attendono l'occasione giusta per riprendere slancio o emergere dall'anonimato: il 25enne comasco Alessandro Fancellu - autore di un dignitoso campionato italiano sotto le insegne della JCL Ukyo - e i bergamaschi Fausto Masnada (31 anni, fin qui abbastanza anonimo nella sua nuova avventura con la XDS-Astana) e Davide Persico, 24 anni, attualmente in Belgio alla Wagner Bazin-WB.

Andrea Vendrame passa alla Groupama-FDJ?

Ne avevamo già parlato qualche mese fa, dopo il brillante successo di tappa alla Tirreno-Adriatico: Andrea Vendrame è uno dei nomi da seguire del mercato prossimo venturo. In scadenza di contratto con la Decathlon AG2R La Mondiale, il 30enne vicentino - assistito da Alex Carera - dovrebbe però restare nell'esagono: sulle sue tracce, secondo l'informatissimo Scognamiglio - c'è la Groupama-FDJ, dove ritroverebbe il connazionale Lorenzo Germani e il già menzionato Milan jr. 

Andrea Vendrame vince la terza tappa della Tirreno-Adriatico 2025 © Tirreno-Adriatico / LaPresse
Andrea Vendrame vince la terza tappa della Tirreno-Adriatico 2025 © Tirreno-Adriatico / LaPresse

Jorgenson alla Visma-Lease a Bike fino al 2029

Un corridore versatile, che potrebbe essere decisivo nella rincorsa di Jonas Vingegaard alla maglia gialla: lo statunitense Matteo Jorgenson ha atteso il giorno del suo 26° compleanno per annunciare il rinnovo del contratto che lo legherà alla Visma-Lease a Bike fino al 2029. Subito dopo la stretta di mano con il numero 1 dei gialloneri, Richard Plugge, Jorgenson ha speso parole d'amore per lo staff e i compagni di squadra: «La mentalità del gruppo è uguale alla mia e posso dire altrettanto dei metodi di lavoro. Per uno come me che è particolarmente attento ai dettagli, è davvero importante lavorare in un ambiente dove puoi avere fiducia in tutti quelli che sono intorno a te».

Gli altri rinnovi

Jorgenson a parte, la lista dei rinnovi è particolarmente lunga. Partiamo dal britannico Jake Stewart, vincitore di una tappa al Giro del Delfinato e alla 4 Jours de Dunkerque, che pedalerà con la Free Palestine fino al 2028. Altre due stagioni alla Groupama-FDJ per il francese Cyril Barthe, 29 anni, ancora a digiuno di vittorie in massima serie. La Cofidis ha riconfermato fino al 2027 una delle sue bandiere, il 31enne belga Piet Allegaert, ai box da quasi tre mesi per le conseguenze di una caduta al Giro delle Fiandre, che gli è costata un infortunio al ginocchio.

Per concludere, due trattative in porto anche in casa Q36.5: la Professional svizzera ha offerto un altro anno di contratto al 32enne lettone Emīls Liepiņš, mentre l'ex triatleta spagnolo Marcel Camprubí, 23 anni, sarà un dipendente di Doug Ryder fino al 2027. 

Il campionato italiano: una lezione umana e scientifica
Lo Swatt Club non salverà il ciclismo italiano. Ma intanto, che sveglia gli ha dato!
Carmine Marino
<p>Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.</p>