
Scaroni trionfa a Castrocaro: assolo vincente al Giro di Romagna
L’Astana XDS domina con Velasco terzo, Cobo unico a resistere fino alla fine
Christian Scaroni ha vinto l’88ª edizione del Giro di Romagna, imponendosi in solitaria sul traguardo di Castrocaro Terme e Terra del Sole dopo 197 chilometri. Il portacolori dell’XDS Astana, già protagonista in questa stagione con la vittoria di tappa al Giro d’Italia, ha staccato tutti sull’ultima ascesa alle Volture di Romagna, resistendo al ritorno dello spagnolo Iván Cobo. Scaroni ha poi raccontato all'arrivo di essersi sentito in ottima condizione e di aver chiesto fin dai primi giri al suo team di impostare un ritmo sostenuto. Una volta deciso di attaccare, ha spiegato, non ha fatto altro che concentrarsi sullo sforzo fino al traguardo.
Giro di Romagna 2025, la cronaca della corsa
Il Giro di Romagna 2025 è scattato da Lugo con 117 corridori al via. I primi chilometri pianeggianti hanno fatto da preludio al circuito collinare attorno a Castrocaro Terme e Terra del Sole (197.4 km la lunghezza totale della prova), reso selettivo dall’ascesa alle Volture di Romagna, da affrontare per sette volte.
La fuga iniziale si è formata dopo una decina di chilometri e ha visto protagonisti Kevin Pezzo Rosola (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Riccardo Archetti (Technipes #inEmiliaRomagna), Leonardo Meccia (Technipes #inEmiliaRomagna), Matteo Baseggio (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) e Marco Merola (Sam-Vitalcare-Dynatek). I cinque hanno guadagnato fino a quattro minuti, ma il gruppo, tirato prima dalla Q36.5 e poi dall’XDS-Astana, ha ridotto progressivamente il margine. Al quarto passaggio sulle Volture il vantaggio era già ridotto e uno dopo l’altro i battistrada sono stati riassorbiti.
L'attacco di Christian Scaroni non ammette repliche
È stata la Q36.5 ad animare la corsa nella parte centrale con l’attacco di Walter Calzoni, capace di guadagnare oltre un minuto. L’azione è però terminata prima del penultimo giro, quando Simone Velasco ha provato un allungo per l'XDS-Astana. Subito dopo è arrivata la mossa decisiva: il capitano del team kazako Christian Scaroni ha scatenato la sua accelerazione in salita, seguito da Nicolò Garibbo (Ukyo). I due hanno affrontato insieme l’ultimo passaggio sotto il traguardo, ma sulle Volture il bresciano ha aumentato nuovamente il ritmo, staccando il ligure e involandosi verso Castrocaro.
Alle sue spalle, Iván Cobo (Kern Pharma) si è lanciato in un inseguimento coraggioso, ma non è riuscito a chiudere: per lo spagnolo è arrivato il secondo posto a 51 secondi. Il gruppo degli inseguitori, ormai ridotto, si è giocato il terzo gradino del podio, conquistato da Simone Velasco (XDS Astana) che ha regolato in volata la coppia della Q36.5 Fabio Christen e Gianluca Brambilla. Dietro di loro Alessandro Pinarello, sesto con la maglia della (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).
