Marlen Reusser vince l'europeo in maglia iridata ©Movistar Team
Donne Élite

Marlen Reusser collezionista, dopo il mondiale vince anche l'europeo a cronometro

La svizzera vince nettamente la sua prima prova contro il tempo in maglia iridata. Sul podio Ottestad e Bredewold, Guazzini dodicesima

01.10.2025 15:58

Titolo mondiale, bronzo iridato nella mixed relay, titolo europeo. Marlen Reusser aggiunge un altro oro alla sua collezione di successi nelle prove contro il tempo, dominando la cronometro élite dei campionati europei in Ardèche. Sul podio anche Mie Bjørndal Ottestad (Norvegia) e Mischa Bredewold (Paesi Bassi), battute di cinquanta secondi dalla migliore specialista in circolazione.

Per la svizzera è il quarto titolo continentale della carriera, dopo quelli consecutivi dal 2021 al 2023 e dopo aver saltato l'ultima edizione per problemi di salute. Questa volta non indosserà la maglia, avendo sfoggiato oggi per la prima volta quella iridata con una prestazione delle sue. Domani correrà anche la staffetta mista, poi sabato toccherà alla gara in linea, dove vorrà fare meglio del nono posto di Kigali. Saranno gli ultimi sforzi della stagione del ritorno ai massimi livelli, in cui finora ha raccolto undici vittorie, di cui cinque nelle prove contro il tempo. Dei suoi trentacinque successi in carriera, più della metà sono arrivati a cronometro.

Europeo Ardèche 2025, cronometro femminile élite: vince ancora Marlen Reusser

Si corre sullo stesso percorso di tutte le altre prove, ad eccezione di quella junior femminile vinta da Paula Ostiz. Sono 24 chilometri con partenza da Loriol-sur-Drôme e arrivo a Étoile-sur-Rhône, prevalentemente pianeggiante ma con qualche saliscendi e un ultimo chilometro al 5% di pendenza media.

Fin dalle primissime partenze ci sono dei riferimenti importanti, a cominciare da Anna Henderson. La britannica chiude in 34'11", tempo non sufficiente per tornare sul podio. La prima a batterla è la norvegese Mie Bjørndal Ottestad, che arriva davanti di 15" e rimane a lungo sulla hot seat. Anche la connazionale Katrine Aalerud non riesce a scalzarla, perdendo 11" nella seconda metà e finendo dietro per due secondi. 

C'è posto sul podio solo per una delle due norvegesi, perché Mischa Bredewold si prende il bronzo con una manciata di centesimi di vantaggio su Aalerud. Nessun brivido invece per la vittoria, con Reusser che guida con 15" su tutte a metà gara e guadagna ulteriormente nella seconda parte, tagliando il traguardo in 33'06", con quasi cinquanta secondi di vantaggio su Ottestad.

Reusser, Ottestad e Bredewold sul podio ©2025 UEC Road
Reusser, Ottestad e Bredewold sul podio ©2025 UEC Road

Quinto posto per Lieke Nooijen (Paesi Bassi), che precede Juliette Labous, la prima delle due francesi. Cédrine Kerbaol finisce nona a 1'51", superata da Bredewold a pochi metri dal traguardo, mentre Christina Schweinberger è ottava dopo i bronzi nelle ultime due edizioni. Fuori dalla top ten Vittoria Guazzini, dodicesima a 2'15". 

Europeo Ardèche 2025, cronometro femminile élite: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Dal bronzo all'oro, Federica Venturelli campionessa europea under 23 a cronometro
Europei a cronometro, la freccia dell'Ardèche è Remco Evenepoel. Ganna chiude a 44" dal belga