Pauline Ferrand-Prévot © Team Visma-Lease a Bike
Donne Élite

Anna van der Breggen torna al mondiale, Ferrand-Prévot non sarà in Rwanda

I Paesi Bassi annunciano la selezione per Kigali con Vollering, Vos e Pieterse. La vincitrice del Tour punterà sull'europeo in casa

12.08.2025 12:30

A quaranta giorni dall'inizio della rassegna iridata, i Paesi Bassi sono la prima grande nazionale ad annunciare le selezione per il mondiale in Rwanda, con la squadra élite femminile composta da sette atlete. La novità principale rispetto agli ultimi anni è il ritorno di Anna van der Breggen, che nel 2021 aveva chiuso la carriera proprio dopo il mondiale di Leuven, salvo poi tornare per questa stagione.

Mondiale 2025, il roster dei Paesi Bassi

A Kigali ci sarà il doppio impegno per Van der Breggen, due volte iridata in linea e una volta a cronometro in carriera. Anche Demi Vollering parteciperà alla prova contro il tempo (21 settembre), dove l'anno scorso era stata seconda dietro Grace Brown

Demi Vollering ©KNWU
Demi Vollering ©KNWU

Le due saranno anche le punte di una squadra che come sempre può contare su molteplici opzioni per la gara in linea, in programma sabato 27 settembre. Ci sarà anche Marianne Vos, nonostante un percorso da quasi 3400 metri di dislivello che dovrebbe risultare molto selettivo. Possono invece dare una mano in salita Shirin van Anrooij, Yara Kastelijn e Pauliena Rooijakkers, mentre Puck Pieterse può avere un ruolo più libero. Lo scorso anno a Zurigo è stata l'ultima a vincere il titolo under 23 all'interno della gara élite, mentre da questa edizione saranno due gare separate. Le selezioni giovanili non sono ancora state annunciate.

Ferrand-Prévot punta sull'europeo

In attesa dell'annuncio ufficiale da parte del ct francese, Pauline Ferrand-Prévot ha già annunciato la sua assenza. La vincitrice del Tour de France non sarà in Rwanda, ma ha confermato di avere ancora obiettivi importanti per il finale di stagione. In particolare, PFP ha deciso di puntare sul campionato europeo, che si correrà il 4 ottobre in Ardeche, in un circuito che include tre passaggi sulla salita di Val d'Enfer. Un percorso ben più duro rispetto agli ultimi anni, in cui la squadra di casa punterà a una medaglia con la sua atleta più rappresentativa.

In preparazione all'europeo, Ferrand-Prévot farà qualche corsa di avvicinamento con la Visma Lease a Bike. Il 30 agosto sarà a Plouay per la Classic Bretagne, poi disputerà anche una corsa a tappe, il Tour de l'Ardeche (9-14 settembre). “Ho deciso che ho bisogno di prendermela un po' più comoda. Per questo correrò solo poche gare fino a fine stagione. L'europeo in casa sarà uno di queste, mi preparerò per farlo al meglio”, ha spiegato in un incontro con i media al performance center della Visma.

Sarà l'ultimo appuntamento prima di pensare al 2026, in cui punterà nuovamente alla maglia gialla. “Mi piace quello che faccio e la preparazione è la parte migliore del mio lavoro. Non sai se vincerai, ma dai il 100% per poter vincere. Il Tour per me era un sogno, avevo meno pressione rispetto alle olimpiadi e mi sono goduta di più la preparazione e la corsa. Da piccola avrei voluto essere un ragazzo per poter correre il Tour de France, e poter vincere quello femminile per me è una grande cosa, e penso lo sia anche per il Paese. Spero di poter essere un'ispirazione per le persone che vogliono fare ciclismo", racconta.

PostNord Danmark Rundt/Tour of Denmark 2025 - Analisi del percorso
Punteggi UCI: il punto sulla classifica per le licenze 2026-2028 e la corsa alle wild card