Marlen Reusser vince la crono inaugurale ©Giro d'Italia Women
Donne Élite

È subito Marlen Rosa: Reusser vince la cronometro del Giro d'Italia Women

La svizzera vince a Bergamo e indossa la prima maglia rosa. A 12" Kopecky, buona prova anche di Longo Borghini e Van der Breggen. Le altre dovranno inseguire

06.07.2025 15:06

Dopo appena diciassette minuti e ventidue secondi di Giro d'Italia Women 2025, il messaggio è già arrivato forte e chiaro. Marlen Reusser fa decisamente sul serio, e con la vittoria nella cronometro inaugurale di Bergamo ha già un buon vantaggio da difendere sulle principali rivali.

Le grandi favorite per la maglia rosa occupano già i primi quattro posti della generale, ma il distacco tra la campionessa svizzera e la seconda è più ampio di quello tra la seconda e la quarta. Lotte Kopecky chiude seconda a 12", mettendosi alle spalle Elisa Longo Borghini e Anna van der Breggen, tutte entro i venti secondi dalla vincitrice. Gap assolutamente colmabili e prestazioni più che positive per le due punte della SD Worx-Protime e per la capitana del UAE Team ADQ, ma c'è già una donna al comando e non sarà assolutamente semplice andarla a riprendere, considerando quello che ha fatto vedere in salita negli ultimi mesi.

Giro d'Italia Women 2025, la cronaca della prima tappa

Cronometro inaugurale di 14.2 chilometri, con un percorso più scorrevole fino all'intermedio e un finale con qualche curva in più, con anche un breve strappo a un paio di chilometri dall'arrivo. Il percorso è comunque complessivamente adatto alle specialiste, con Anna Henderson a rimanere a lungo sulla hot seat. La britannica della Lidl-Trek chiude in 17'49", ma viene superata prima da Lieke Nooijen (Team Visma Lease a Bike) e poi da Anna van der Breggen. 

Anna van der Breggen ©Team SD Worx-Protime (Foto Gettysport)
Anna van der Breggen ©Team SD Worx-Protime (Foto Gettysport)

Al ritorno dopo quattro anni dal successo del 2021, la quattro volte vincitrice del Giro mette subito in chiaro le sue ambizioni, ma al traguardo è l'ultima delle quattro favorite, che occupano i primi posti della classifica di tappa. Elisa Longo Borghini fa meglio di 4", stesso distacco che separa la vincitrice uscente da Lotte Kopecky. La campionessa europea chiude in seconda posizione, a 12" da una dominante Marlen Reusser. La svizzera vince la cronometro inaugurale con il tempo di 17'22", con una media oraria di 49.060.

La capitana della Movistar scava un primo solco significativo ma non incolmabile sulle principali rivali, tanto che domani sull'Aprica non basteranno gli abbuoni per sfilarle la maglia rosa. Le differenze sono invece già molto importanti per le altre capitane di classifica, tutte già distanti oltre quaranta secondi. La migliore è Monica Trinca Colonel, nona a 41" dalla vincitrice, stesso tempo di Shirin van Anrooij (Lidl-Trek). L'italiana della Liv AlUla Jayco fa meglio anche di due buone specialiste come Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM zondacrypto) e Juliette Labous (FDJ-SUEZ), che chiudono a quarantotto e cinquantuno secondi da Reusser. 

Sono già a oltre un minuto Sarah Gigante (AG Insurance-Soudal, 1'03"), le due punte della Fenix-Deceuninck, Yara Kastelijn (1'10") e Pauliena Rooijakkers (1'17"), e soprattutto Évita Muzic (FDJ-SUEZ), che chiude a 1'31". Distacchi che allungano fin da subito una classifica che cambierà già da domani, con un arrivo in fondo a un lungo falsopiano in salita dove si potrà fare un po' di selezione.

Giro d'Italia Women 2025, Marlen Reusser vince la cronometro: la classifica

Results powered by FirstCycling.com

Tour de France 2025, 3a tappa: altra volata e altro vento
Giro d'Italia Women, Marlen Reusser è la prima leader: "Era un nostro obiettivo da tanto tempo"