
Mercato: Vermaerke primo rinforzo della UAE (che si prepara a confermare Baroncini)
Le altre notizie: Walscheid in direzione Lidl-Trek. Girmay in trattative con la nuova Intermarché-Lotto: l'eritreo vuole un triennale da 2,8 milioni di € a stagione. La Unibet ingaggia Kopecky. Rinnovi per Kruijswijk e Bastiaens
Nonostante le temperature insolitamente gradevoli per la stagione, il ciclomercato sta per entrare nella sua fase più calda: a partire da venerdì, infatti, inizierà la classica sarabanda degli annunci. Dal canto nostro, proviamo ad anticipare i tempi con alcune indiscrezioni che potrebbero trovare conferme nei prossimi giorni, a cominciare dal passaggio di Kevin Vermaerke alla UAE Emirates-XRG.
Primo colpo per la UAE Emirates-XRG
Come riferisce il giornalista Daniel Benson, la formazione della Penisola Arabica avrebbe chiuso la trattativa con il 24enne statunitense, in scadenza di contratto con la PicNic PostNL. Dopo un ottimo 2024 con la formazione World Tour di licenza olandese, in cui ha macinato piazzamenti su piazzamenti nelle gare di un giorno e nelle brevi corse a tappe, Vermaerke ha vissuto una stagione piuttosto anonima, in linea con il rendimento di gran parte dei compagni di squadra. In ogni caso, i bianconeri sono pronti a investire sull'emergente corridore d'oltreoceano, che potrebbe diventare un prezioso luogotenente dei capitani sia nelle prove in linea, sia nelle corse a tappe.
La formazione diretta da Mauro Gianetti dovrebbe altresì annunciare un sostanzioso ritocco del contratto di Isaac Del Toro e la riconferma di Filippo Baroncini, vincitore a metà giugno del Giro del Belgio.
Walscheid possibile rinforzo per Milan e Pedersen?
Le imminenti partenze di Jasper Stuyven ed Edward Theuns obbligheranno la Lidl-Trek versione 2026 a modificare l'assetto del treno che preparerà le volate di Jonathan Milan e Mads Pedersen. In questo senso, la formazione americana - che si prepara a rinnovare la sua linea di comando all'indomani del passaggio di consegne tra l'azienda di biciclette e la catena di supermercati - avrebbe aperto una trattativa per ingaggiare il tedesco Maximilian Walscheid, 32 anni, alla sua seconda stagione in maglia Jayco-AlUla. Accantonate quasi del tutto le velleità personali, Walscheid potrebbe accettare la proposta dei giallorossi, mettendosi così a disposizione dei due totem degli sprint.
Cosa fa Girmay?
La fusione tra Intermarché-Wanty e Lotto è ormai cosa fatta: sistemati gli ultimi dettagli, l'intesa sarà annunciata nei primi giorni di agosto. Tuttavia, c'è un nodo da sciogliere in tempi stretti: nonostante abbia espresso la volontà di restare al suo posto, Biniam Girmay non ha ancora escluso la possibilità di andare altrove. In base alle indiscrezioni raccolte ancora da Benson, il 24enne eritreo ambisce a un contratto triennale da 2,8 milioni di € a stagione. I risultati di questa stagione avrebbero suggerito prudenza, ma la nuova Intermarché-Lotto - che avrà comunque a disposizione un budget più sostanzioso - non può proprio permettersi di lasciar andare il suo uomo di punta.
Il primo colpo del ciclomercato: Matyáš Kopecký alla Unibet Tietema Rockets
Ancor prima del via libera ufficiale alle trattative, l'ambiziosa Unibet Tietema Rockets ha annunciato l'ingaggio per i prossimi due anni del 22enne ceco Matyáš Kopecký, in arrivo dalla Novo Nordisk, con cui ha macinato 10 top ten nel corso del 2025, compreso il 2° posto ai campionati nazionali in linea, dove è stato battuto da Mathias Vacek.
Il secondogenito di casa Kopecký raggiungerà così il fratello maggiore Tomáš, in forza alla Unibet dal 2023.

Kruijswijk rinnova per un altro anno con la Visma. Bastiaens per altri due anni alla Soudal
Una bandiera: l'espressione più congeniale per descrivere il rapporto di fiducia tra Steven Kruijswijk e la Visma-Lease a Bike. Il 38enne olandese correrà per il 17° anno di fila con la squadra che - pur avendo mutato nel tempo la sua ragione sociale (da Belkin a LottoNL-Jumbo, fino a Jumbo-Visma) è l'ultima erede della gloriosa Rabobank.
«Mi diverto ancora e mi sento ancora bene», esordisce il veterano di casa Visma dopo la stretta di mano con Grischa Niermann. «Al Giro d'Italia ho dimostrato di poter essere ancora una risorsa per la squadra. Questa sensazione mi ha convinto ad andare avanti. Proverò a condividere la mia esperienza con i più giovani, contribuendo in questo modo ai successi del team».
A proposito di rinnovi: dopo aver rinnovato la fiducia ai vari Gelders, Lampaert, Reinderink, Svrcek e Vangheluwe, la Soudal Quick-Step ha incassato il sì del 29enne belga Ayco Bastiaens, che correrà alle dipendenze di Jurgen Foré fino alla fine del 2027.