La Gand-Wevelgem cambia nome e punto di partenza © Flanders Classics
Professionisti

La Gand-Wevelgem cambia nome e punto di partenza: arriva "In Flanders Fields"

Grandi modifiche per la storica classica, che solitamente precede il Giro delle Fiandre. Tutte le novità di una gara ancor più affascinante

10.11.2025 19:15

Cambia tutto per la Gand-Wevelgem. La classica che si corre in Belgio ha deciso di modificare il proprio nome: dal 2026 si chiamerà In Flanders Fields - From Middelkerke to Wevelgem

Questo perché, oltre al nome, sarà modificato anche il punto di partenza della classica. Ma cambierà anche il percorso? E cosa bisogna aspettarsi da queste modifiche? Ecco tutto quello che c'è da sapere, grazie alle parole dei protagonisti. 

Gand - Wevelgem: i dettagli del nuovo nome e del punto di partenza

Dal 2020 la gara iniziava da Ypres, città scelta come punto di partenza per la storica competizione. Dal 2026, e almeno fino al 2035, la città scelta sarà Middelkerke. Una notizia che è stata lanciata in concomitanza con il nuovo nome: In Flanders Fields - From Middelkerke to Wevelgem.

Mads Pedersen, l'ultimo vincitore della Gand-Wevelgem con partenza da Ypres ©Getty Images
Mads Pedersen, l'ultimo vincitore della Gand-Wevelgem con partenza da Ypres ©Getty Images

Il sindaco di Middelkerke, Jean-Marie Dedecker, si è detto entusiasta di questa scelta. Come riportato da vrt.be, le sue parole sono state: “Abbiamo firmato un contratto decennale. In questo mondo ricco di pubblicità, ci vogliono almeno 7 anni per farsi un nome e come località possiamo beneficiare del palcoscenico della gara per altri 3 anni, con la possibilità di prolungarlo per almeno altri 20 anni”. 

Per quanto riguarda il traguardo della gara organizzata da Flanders Classics, rimarrà nell'iconica Wevelgem, almeno fino al 2031. Middelkerke è una località diversa da Ypres, ma è comunque una città che ama il ciclismo. Non a caso, quest'anno qui si sono disputati i Campionati Europei di Ciclocross

Cambierà anche il percorso della classica?

Con un nuovo nome e un nuovo punto di partenza, gli appassionati si chiedono se cambierà il percorso della Gand-Wevelgem. Al riguardo ha parlato il CEO di Flanders Classic, Tomas van den Spegel. L'ex cestista ha spiegato che qualche modifica ci sarà, anche perché i corridori dovranno approcciare al percorso in modo diverso, dal momento che il vento potrebbe dar fastidio al “peloton” sin dal primo chilometro a Middelkerke. La partenza sarà quindi tatticamente diversa rispetto alle ultime gare che partivano da Ypres. 

Inoltre, sembra che Van den Spegel stia pensando a un percorso che possa favorire gli specialisti delle classiche e i velocisti. Per questa ragione, ha dichiarato che molto probabilmente non ci sarà un doppio passaggio sullo storico tratto di De Moeren, ma i punti tradizionali del percorso saranno mantenuti a grandi linee. In definitiva, la Gand - Wevelgem si evolve: un motivo in più per seguirla quest'anno e godersi una gara che sin da ora si preannuncia imprevedibile ed emozionante

Jonas Vingegaard guarda al 2026: “Posso vincere di nuovo il Tour”