
Vuelta a Burgos, sfida aperta sul Picón Blanco e a cronometro
Startlist, favorite, orari e dove vedere la terza corsa a tappe spagnola del mese di maggio. Reusser, Kopecky e Longo Borghini favorite in salita e a crono, torna anche Wiebes
Dopo Vuelta e Itzulia, il mese di maggio delle corse spagnole si chiude con la sesta edizione della Vuelta a Burgos, in programma dal 22 al 25 maggio. Si torna nelle zone già battute dalla Vuelta qualche settimana fa, con arrivo in salita a Lagunas de Neila che di conseguenza non sarà nel percorso di quest'anno.
Le quattro tappe offriranno comunque diversi spunti. Si parte con un arrivo in leggera salita a Poza de la Sal (1.6 km al 5.9%), e anche il giorno successivo c'è uno strappo non da sottovalutare nel finale a Roa de Duero. La classifica prenderà forma soprattutto dopo la terza tappa, con arrivo in salita al Picón Blanco, una prima volta per la corsa femminile. L'altra novità è la cronometro conclusiva di 9.4 chilometri, scelta non molto usale nelle brevi corse a tappe World Tour.

Vuelta a Burgos 2025, le favorite
Non ci sarà Demi Vollering, vincitrice delle ultime due edizioni, che lascerà spazio alle compagne che l'hanno aiutata a raggiungere gli ultimi successi. La capitana della FDJ-SUEZ sarà quindi Juliette Labous, che ha già vinto questa gara nel 2022. Ally Wollaston punterà invece alle prime due tappe.
La campionessa di Francia può essere tra le migliori sia in salita che nella crono finale, ma non è l'unica. Dopo il secondo posto alla Vuelta, Marlen Reusser sembra essere la favorita numero uno, e avrà una Movistar completamente a sua disposizione. Ci sono comunque diverse avversarie di primissimo livello, a partire da Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), che si è già rivista in buona condizione alla classica di Durango. Riparte da qui invece la stagione di Lotte Kopecky, che non ha ancora disputato una corsa a tappe nel 2025, ma sarà questo il focus principale nella seconda metà di stagione.
Possono puntare a un buon piazzamento anche Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM zondacrypto), favorita per la classifica delle giovani, Amanda Spratt (Lidl-Trek), Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck), Nienke Vinke (Team Picnic PostNL), Kim Cadzow (EF Education-Oatly) Ella Wyllie (Liv AlUla Jayco) e Barbara Malcotti (Human Powered Health).
Livello molto alto anche per le vittorie di tappa. Lorena Wiebes si rivede dopo un mese senza gare su strada e punta forte alle prime due giornate, anche se nessuno dei due arrivi è puramente da velociste. Elisa Balsamo (Lidl-Trek) e Chiara Consonni (Canyon//SRAM zondacrypto) proveranno a contenderle le vittorie, mentre tra le outsider per arrivi più impegnativi ci sono Ruby Roseman-Gannon (Liv AlUla Jayco), Linda Zanetti (Uno-X Mobility) e Alison Jackson (EF Education-Oatly).
Vuelta a Burgos 2025, la startlist completa
Vuelta a Burgos 2025, orari e dove vederla
Gli arrivi di tappa sono previsti tutti intorno alle 16. Diretta tutti i giorni a partire dalle 14.30 su Discovery+, dal 22 al 25 maggio.