
Europei 2025, ufficiali i convocati dell’Italia per Drôme-Ardèche: Scaroni e ELB capitani
La Federciclismo ha annunciato i convocati per gli Europei di Drôme-Ardèche 2025: Elisa Longo Borghini e Christian Scaroni guideranno le nazionali
Dal 1° al 5 ottobre la Nazionale italiana tornerà protagonista sulle strade francesi della Drôme e dell’Ardèche per i Campionati Europei di ciclismo su strada, giunti alla decima edizione. A pochi giorni dalla rassegna iridata di Kigali, che ha visto l’Italia chiudere al primo posto nel ranking per Nazioni, i vari commissari tecnici hanno reso note le convocazioni azzurre per cronometro, staffette miste e gare in linea.
I leader della squadra azzurra
Tra i nomi più attesi spicca quello di Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), al rientro in Nazionale dopo l’assenza in Ruanda. Il campione piemontese guiderà la spedizione maschile élite contro il tempo e sarà protagonista anche nella staffetta mista. Accanto a lui ci sarà Lorenzo Milesi, già campione del mondo U23 a cronometro nel 2023, mentre al femminile la punta sarà Vittoria Guazzini, campionessa olimpica nella Madison a Parigi 2024.
Grande attenzione anche ai giovani: Federica Venturelli, bronzo iridato nella crono U23 a Kigali, è tra le più attese, mentre Lorenzo Mark Finn fresco campione del mondo U23, sarà al via della prova in linea di categoria. Non mancheranno altri nomi di spicco del ciclismo femminile azzurro come Elisa Longo Borghini, Silvia Persico ed Eleonora Camilla Gasparrini (tutte compagne di squadra all'UAE ADQ).
Convocati Italia – Europei Drôme-Ardèche 2025
Cronometro
Donne junior: Maria Acuti (Biesse Carrera Premac), Elena De Laurentiis (Team Di Federico)
Uomini junior: Riccardo Colombo (Bustese Olonia), Davide Frigo (Tiepolo Udine)
Donne U23: Francesca Pellegrini (UAE Development), Federica Venturelli (UAE Development)
Uomini U23: Davide Donati (Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies), Nicolas Milesi (Arkéa B&B Hotels Cont.)
Donne élite: Vittoria Guazzini (FDJ-SUEZ)
Uomini élite: Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Lorenzo Milesi (Movistar)
Staffetta mista junior
Maria Acuti (Biesse Carrera Premac), Matilde Rossignoli (BFT Burzoni), Linda Sanarini (BFT Burzoni), Davide Frigo (Tiepolo Udine), Riccardo Colombo (Bustese Olonia), Ruben Ferrari (GB Pool Cantù)
Staffetta mista élite
Elena Cecchini (Fiamme Azzurre / SD Worx-Protime), Vittoria Guazzini (FDJ-Suez/Fiamme Oro), Federica Venturelli (UAE Development), Marco Frigo (Free Palestine-Premier Tech), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Lorenzo Milesi (Movistar)
Gare in linea
Donne Junior
Azzurra Ballan (Biesse Carrera Premac)
Elisa Bianchi (Valcar Travel & Service)
Erja Giulia Bianchi (Valcar Travel & Service)
Elena De Laurentiis (Di Federico)
Alessia Orsi (BFT Burzoni)
Chantal Pegolo (U.C. Conscio Pedale del Sile)
Linda Rapporti (VO2 Team Pink)
Matilde Rossignoli (BFT Burzoni)
Linda Sanarini (BFT Burzoni)
Giada Silo (Ciclismo Insieme)
Uomini Junior
Mattia Agostinacchio (Biesse Carrera)
Thomas Bernardi (F.lli Giorgi)
Roberto Capello (Grenke Auto Eder)
Riccardo Colombo (Bustese Olonia)
Riccardo Del Cucina (U.C. Casano)
Ruben Ferrari (Pool Cantù 1999 - GB Junior Team)
Davide Frigo (Tiepolo Udine)
Mattia Gagliardoni (Franco Ballerini)
Alessio Magagnotti (Autozai - Contri)
Luca Morlino (Pool Cantù 1999 - GB Junior Team)
Michele Pascarella (Franco Ballerini)
Giacomo Rosato (F.lli Giorgi)
Donne Under 23
Francesca Barale (Picnic PostNL)
Eleonora Ciabocco (Picnic PostNL)
Carlotta Cipressi (Human Powered Health)
Francesca Pellegrini (UAE Development)
Gaia Segato (BePink - Imatra - Bongioanni)
Elisa Valtulini (BePink - Imatra - Bongioanni)
Federica Venturelli (UAE Development)
Uomini Under 23
Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera)
Tommaso Bosio (General Store - Essegibi - F.Lli Curia)
Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB)
Andrea Alfio Bruno (Hopplà)
Cesare Chesini (MBH Bank Ballan CS)
Lorenzo Mark Finn (Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies)
Simone Gualdi (Wanty-Nippo-Re Uz)
Enea Sambinello (UAE Emirates Gen Z)
Edoardo Zamperini (Arkea B&B Hotels Devo)
Donne Élite
Letizia Borghesi (EF-Oatly-Cannondale)
Elena Cecchini (SD Worx-Protime / Fiamme Azzurre)
Eleonora Camilla Gasparrini (UAE ADQ)
Vittoria Guazzini (FDJ Suez/Fiamme Oro)
Elisa Longo Borghini (UAE ADQ)
Erica Magnaldi (UAE ADQ)
Barbara Malcotti (Human Powered Health)
Greta Marturano (UAE ADQ)
Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto)
Silvia Persico (UAE ADQ)
Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco)

Uomini Élite
Giovanni Aleotti (Red Bull-Bora-Hansgrohe)
Alberto Bettiol (XDS-Astana)
Marco Frigo (Free Palestine-Premier Tech)
Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)
Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step)
Lorenzo Milesi (Movistar)
Christian Scaroni (XDS-Astana)
Diego Ulissi (XDS-Astana)

Il programma delle gare
Gli Europei scatteranno mercoledì 1° ottobre con tutte le prove a cronometro individuali, seguite giovedì dalle staffette miste. Venerdì sarà il turno delle corse in linea femminili e degli junior uomini, sabato toccherà agli U23 maschili e alle donne élite, mentre domenica 5 ottobre si chiuderà con la prova regina: la gara in linea maschile élite di 202,5 km