©Vittoria Guazzini via IG
Donne Élite

Europei 2025, cronometro femminile: Reusser sfida le francesi, Guazzini per le azzurre

Domani a Drôme-Ardèche la prova contro il tempo: 24 km da Loriol a Étoile. Al via anche Guazzini per l’Italia

Domani, mercoledì 1° ottobre, le migliori specialiste del continente si affronteranno sul suolo francese nella prova femminile a cronometro degli Europei di ciclismo su strada 2025 del Drôme e Ardèche, che si svolgerà nel primo pomeriggio, prima di quella maschile.

Europei 2025, cronometro donne: il percorso

Il percorso, identico a quello della prova maschile, sarà di 24 chilometri, da Loriol-sur-Drôme a Étoile-sur-Rhône: un tracciato veloce lungo la valle del Rodano, ma che presenta 200 metri di dislivello complessivo e soprattutto uno strappo finale di 1,1 km al 5,2%, che potrebbe essere decisivo nei distacchi finali. Il fattore decisivo dovrebbe essere in ogni caso il vento, che in questa zona della Francia soffia forte e frontale lungo gran parte del percorso.

©La Flamme Rouge
l'altimetria del percorso della cronometro femminile degli Europei 2025 ©La Flamme Rouge
© velo.ffc.fr
la planimetria del percorso della cronometro femminile degli Europei 2025 © velo.ffc.fr

Europei 2025, cronometro donne: le favorite

La grande favorita è Marlen Reusser, fresca campionessa del mondo della specialità e già tre volte regina europea (2021-2023). La svizzera partirà per ultima alle 14:49, con l’obiettivo di riprendersi un titolo che lo scorso anno era finito sulle spalle della belga Lotte Kopecky. Quest'ultima invece sarà assente a causa della caduta che l'ha costretta ad anticipare la fine della propria stagione agonistica.

Marlen Reusser © Movistar
Marlen Reusser © Movistar

A sfidarla, soprattutto, le due francesi attesissime dal pubblico di casa: Cédrine Kerbaol, campionessa nazionale a cronometro, e Juliette Labous, reduce da una stagione solida e costante. Non mancheranno outsider di prestigio come l’austriaca Anna Kiesenhofer, olimpionica di Tokyo 2021 su strada con la leggendaria fuga solitaria, e la connazionale Christina Schweinberger, bronzo nelle ultime due edizioni continentali.

Per l’Italia l'unico nome è quello di Vittoria Guazzini, al via alle 14:43. La toscana della FDJ SUEZ proverà a inserirsi nella lotta per un piazzamento di prestigio, forte delle sue qualità di cronowoman pura.

Orari di partenza – principali atlete

14:29 – Juliette Labous (Francia)

14:31 – Anna Kiesenhofer (Austria)

14:43 – Vittoria Guazzini (Italia)

14:46 – Cédrine Kerbaol (Francia)

14:47 – Mischa Bredewold (Paesi Bassi)

14:48 – Christina Schweinberger (Austria)

14:49 – Marlen Reusser (Svizzera)

Europei 2025, cronometro donne: la startlist

Data powered by FirstCycling.com

Europei 2025, cronometro donne: dove vederla

La cronometro femminile sarà trasmessa in diretta streaming su Eurosport/Discovery Plus domani mercoledì 1° ottobre, dalle 13:10 alle 15:00, e dalle 14:15 in diretta su RaiSport.

Europei 2025, ufficiali i convocati dell’Italia per Drôme-Ardèche: Scaroni e ELB capitani
I percorsi di tutte le prove degli europei 2025 in Ardèche