Una maxicaduta ha fatto neutralizzare la corsa a 50 km dalla fine; ripartiti, nell'epilogo allo sprint il corridore della TotalEnergies ha battuto Gerben Thijssen. Enrico Zanoncello in top ten
Le dichiarazioni dopo la Gent-Wevelgem vinta da Mads Pedersen su Mathieu Van der Poel. Il danese si svincola dal ruolo di favorito al Fiandre, il campione del mondo ha bisogno di riposo; terzo un soddisfatto Meeus
Elisa Balsamo si arrende per pochi centimetri alla neerlandese in una Gand ricca di attacchi e ventagli. Terza piazza per Consonni, quinta Confalonieri
Un Pedersen sontuoso batte Van der Poel nella volata a due che decide una Gent-Wevelgem bella e battagliata. Podio per Jordi Meeus, Jonathan Milan quinto dopo aver corso da protagonista
La UAE ci prova sul Montjuïc con Soler e Almeida, poi Tadej batte tutti allo sprint. Quarta vittoria di tappa, 3'41" su Landa in classifica
Il belga trova la prima vittoria in carriera dopo tre podi in quattro giorni. Nessuno stacca l'olandese, Ulissi conclude terzo
Dopo le vittorie al Trofeo Binda e alla Brugge De Panne, l'italiana della Lidl-Trek è ancora la favorita per la volata ristretta. Startlist, favorite, orari e tv
Lo sloveno concede allo spettacolo altri 30 km di azione solitaria, terza vittoria in sei giorni per lui. Bernal bel secondo di tappa blinda il podio con Landa. Tiberi e Fortunato in top ten
Scatta domani la terza classica del pavé per importanza: assenti Van Aert e Laporte, VDP e Philipsen sapranno ancora essere le due branche della stessa tenaglia?
Analizziamo i mezzi con cui Mathieu van der Poel e gli altri campioni dell'offroad danno spettacolo quando il ciclismo su strada è in letargo
Prologo e quattro tappe mosse senza una vera frazione di montagna: queste le caratteristiche del prossimo Giro di Germania da poco ufficializzato
Il campione del mondo incendia la classica di Harelbeke già sul Taaienberg e poi se ne va da solo sul Paterberg. WVA cerca la rimonta ma alla fine è terzo dietro Stuyven
Il francese della Alpecin-Deceuninck regola allo sprint Coquard e Van den Berg, rientrati negli ultimi chilometri sulla testa della corsa. Domani nuovo arrivo in salita
Stavolta tocca all'irlandese della EF mettere nel sacco i rivali: ora tra lui, Ulissi e Bouwman ballano 10", tutto si deciderà domani
Magari ci si può inventare qualcosa dalla media distanza per rendere la corsa più movimentata, ma gli ultimi 40 km devono rimanere così come sono, o la Classicissima perderebbe la sua unicità