Ecco la programmazione Rai per il Giro d'Italia 2023
Tante conferme e poche novità nel palinsesto Rai per la Corsa Rosa. Confermate le dirette integrali di tutte le tappe, in cronaca ci saranno Pancani, Petacchi e Genovesi
Tante conferme e poche novità nel palinsesto Rai per la Corsa Rosa. Confermate le dirette integrali di tutte le tappe, in cronaca ci saranno Pancani, Petacchi e Genovesi
Eva van Agt sta cominciando a far parlare di sé nel ciclismo del World Tour, ma pedala da pochissimi anni: prima era una giocatrice (di alto livello) di hockey su prato. E suo nonno nei Paesi Bassi...
Simon e Adam sono i favoriti sulla carta mentre le speranze dei padroni di casa sono affidate a Gino Mäder. Fra gli italiani presenti Caruso, Sobrero e Zana. Orari e appuntamenti tv
L'abruzzese che solo ieri aveva disputato una buona Liegi-Bastogne-Liegi verrà valutato la prossima settimana
L'appuntamento primaverile con la svizzera romanda prevede un tracciato tradizionale, con due cronometro e una tappa di montagna molto impegnativa; il resto delle giornate sono variamente mosse
Il rischio di sottovalutare l'impresa del campione del mondo, anche a causa della delusione per il duello mancato con Pogacar, è alto. Ci stiamo forse abituando, con troppa superficialità, allo straordinario?
Demi confessa dopo la Doyenne: "Ero nervosa come non mai". Marlen Reusser ci mette la solita autoironia, Elisa Longo Borghini festeggia: "Potevo fare un finale migliore ma pazienza: guai se ci avessero riprese!"
Dilettanti: il russo conquista il Giro della Provincia di Biella davanti a Labrosse e Breuillard, Pesenti doma il Carpegna e vince la Sulle Strade di Marco Pantani in solitaria su Cavallo e Zerai
Un Remco Evenepoel raggiante festeggia la doppietta alla Doyenne dopo lo scorso anno, in una gara caratterizzata dalla caduta e il ritiro di Tadej Pogačar. Soddisfazione anche per Pidcock e Buitrago. Ciccone: "Crescerò ancora prima del Giro"
L'attesissima sfida fra il belga e lo sloveno si risolve con un nulla di fatto a causa della caduta di Pogacar. Evenepoel irraggia la giornata di pioggia con un numero da autentico fuoriclasse. Pidcock secondo, Buitrago terzo
Tadej, caduto nel corso della Liegi-Bastogne-Liegi, si è sottoposto a radiografie all'ospedale di Genk, dove uno specialista della mano procederà a intervento chirurgico già in queste ore
Lo sloveno è andato giù a 174 km dalla conclusione insieme a Mikkel Honoré, entrambi si sono ritirati. La gara va avanti con una fuga a 11 in attesa delle côte più importanti
La neerlandese conquista la Liegi-Bastogne-Liegi battendo in uno sprint a due una tenacissima Elisa Longo Borghini e completa così il trittico delle Ardenne. Podio per Marlen Reusser, top ten per Gaia Realini e Soraya Paladin
Anche per i bookmaker, sarà Pogacar contro Evenepoel, con Tadej ampiamente favorito su Remco. Le quote più interessanti sono quelle sui piazzamenti e sui testa a testa.
Alla Liegi-Bastogne-Liegi i due fenomeni si scontreranno frontalmente dopo mesi d'attesa: Pogacar ed Evenepoel non si incontravano in gara dal Mondiale 2022. Tra i tanti outsider anche Giulio Ciccone può guardare al podio. Gli appuntamenti tv