
Davide Stella e Ares Costa protagonisti nelle due serate Under 23 alla 6 giorni di Fiorenzuola
Il friulano Stella vince l’Eliminazione U23 e il veneto Costa trionfa nello Scratch U23: due successi italiani nelle prime due serate a Fiorenzuola
Due successi azzurri e diverse prestazioni incoraggianti per i giovani italiani nelle prime due giornate dei GP Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, manifestazione di ciclismo su pista che ha aperto l’edizione 2025 con due serate dedicate esclusivamente agli Under 23.
Eliminazione maschile U23 (GP Rossetti Market)
La prima gioia tricolore è arrivata già nella serata d’apertura grazie a Davide Stella, friulano classe 2006 in forza all’UAE Emirates Gen Z, che si è imposto nell’Eliminazione battendo in volata Grigorii Skorniakov e Daniil Zarakovskiy. Al debutto sul tondino del Velodromo “Attilio Pavesi”, Stella ha dimostrato grande sangue freddo nei momenti decisivi.

Scratch maschile U23 (GP GM Termosanitari)
Nella seconda serata è toccato ad Ares Costa regalare il secondo successo italiano, vincendo nella prova di Scratch. Il veneto, classe 2006 e campione del mondo juniores nell’inseguimento a squadre, ha gestito perfettamente i tempi della gara regolando in volata Zarakovskiy e Ilya Savekin. Una prestazione matura per il portacolori della nazionale, al debutto assoluto a Fiorenzuola.

Americana maschile U23
Tra gli uomini, nella prima giornata, successo per la coppia composta da Viktor Bugaenko e Daniil Zarakovskiy, che ha dominato l’Americana con 57 punti totali, non lasciando spazio alle coppie azzurre.
Corsa a punti maschile U23 (GP Alu Tecno)
Buon settimo posto per Matteo Fiorin nella prova d’apertura della manifestazione, che ha visto un alto livello competitivo internazionale. Il corridore azzurro ha dimostrato di potersela giocare anche in un contesto così qualificato.
Scratch femminile U23
Nella prima giornata, Vittoria Grassi si è ben difesa chiudendo sesta nello Scratch vinto dalla campionessa europea di specialità Messane Bräutigam, tra le protagoniste assolute delle prime due serate.
Americana femminile U23 (GP Siderpighi)
Bräutigam ha poi centrato un altro successo, imponendosi nella prova a coppie insieme alla britannica Seana Littbarski‑Gray, dominando l’Americana.
Eliminazione femminile U23 (GP Plurimec)
Nella seconda giornata, la tedesca ha replicato anche nella prova individuale di Eliminazione, confermandosi atleta di riferimento tra le Under 23.
Corsa a punti femminile U23 (GP Il Rintocco)
Buon terzo posto per Federica Venturelli, superata solo dalle protagoniste internazionali Polina Danshina e ancora una volta Bräutigam. La russa ha vinto all’ultimo sprint pareggiando i punti della rivale e prevalendo per miglior piazzamento.
Ora spazio agli Elite
Dopo due serate con protagonisti gli Under 23, da domenica 3 agosto spazio agli Elite, con l’atteso debutto degli azzurri e delle azzurre di primo livello (presenti tra gli altri gli olimpionici Francesco Lamon e Chiara Consonni). In programma gli Omnium maschile e femminile, con prove a partire dal tardo pomeriggio e le gare finali in serata.
