
Ancora Italia al Giro di Turchia: Matteo Malucelli vince a Smirne. A Poels la generale
Trionfo XDS-Astana: la vittoria di Malucelli è la quarta per la squadra sino-kazaka. Poels conquista la corsa a tappe davanti al compagno Lopez. Lonardi vince la maglia verde
L'Italia fa ancora la voce grossa al Giro di Turchia. Questa volta è Matteo Malucelli a imporsi sul gruppo in volata, battendo Kristoff. Buon podio per Giovanni Lonardi, che chiude terzo dopo una settimana di grandissima costanza.
Conquista la classifica generale Wout Poels: l'olandese, a più di 37 anni, è il più anziano di sempre a conquistare la corsa turca. Ottimo secondo per Harold Martin Lopez, che migliora il risultato dello scorso anno e regala una doppietta importante alla XDS-Astana, a caccia di punti pesanti per restare nel World Tour. Terzo Juan Guillermo Martinez.
Giro di Turchia 2025, la cronaca dell'ottava tappa
L’ultima frazione del Giro di Turchia, 105 chilometri da Çeşme a Smirne, è ancora una volta adatta ai velocisti. Si tratta di una tappa breve, con soli due GPM, poco impegnativi e lontani dal traguardo. Il primo è posto a 76 chilometri dal traguardo (1.9 km al 6.3%), il secondo a 55 (3.4 km al 4.2%). Dopodiché percorso pianeggiante fino all’arrivo, sul lungomare di Smirne, dove il vento potrebbe influenzare lo sprint.
Grande bagarre nei primi chilometri per aggiungersi alla fuga. Dopo qualche tentativo sono inizialmente cinque gli attaccanti: Metkel Eyob (Terengganu Cycling Team), Marco Tizza (Wagner Bazin WB), Alexandre Balmer (Team Solution Tech-Vini Fantini), Zeb Kyffin (Unibet Tietema Rockets) e Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski), in fuga a -94. A loro si unisce, a 80 dalla conclusione, Vinzent Dorn (BIKE AID), mentre a 69 dalla fine completano la fuga di giornata Burak Abay (Konya Büyükşehir Belediye Spor), Mustafa Tekin e Ahmet Ӧrken (Spor Toto Cycling Team). Gli attaccanti raggiungono rapidamente 1’55” di vantaggio, che inizia però a calare con il lavoro delle squadre dei velocisti.
Il primo GPM è appannaggio di Tizza. Tuttavia, l’assenza del turco Ahmet Ӧrken dalla top tre impedisce a quest’ultimo di impensierire Wout Poels (XDS-Astana) per la classifica scalatori, obiettivo che in mattinata era ancora alla portata dell’alfiere della Spor Toto. Il gap della fuga è, a 65 km dal traguardo, di 1’10”. Il distacco cala a causa dell’azione della Kern Pharma, che tiene un’andatura sostenuta sul secondo GPM per impensierire i velocisti meno resistenti in salita. Allo scollinamento il vantaggio della fuga è di 1’.

Dopo la discesa si unisce alla fuga Tibor Del Grosso (Alpecin-Deceuninck), già protagonista in questo Giro di Turchia. Dorn conquista lo sprint “Treasures of Turkey” a 62 dal traguardo, mentre nel gruppo prendono il comando il Team Flanders-Baloise, la Lotto, la XDS-Astana e la Uno-X Mobility, rispettivamente per Jules Hesters, Elia Viviani, Matteo Malucelli e Alexander Kristoff. A 31 km dalla fine Del Grosso vince l’ultimo sprint intermedio della corsa, superando Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) nella classifica della maglia a punti, almeno momentaneamente. A 15 chilometri dal traguardo restano in fuga in sei: Kyffin, Del Grosso, Ӧrken, Tizza, Balmer e Eyob. Il gruppetto di attaccanti è bravo a collaborare per prolungare la durata della fuga. Il turco Ӧrken si stacca a 10 chilometri dall’arrivo, con il vantaggio dei cinque di testa intorno ai 15”.
L’avventura della fuga si esaurisce ai -3.6 dalla conclusione, con i treni dei velocisti che possono finalmente iniziare ad impostare la volata. Nelle prime posizioni i corridori della Lotto e della Uno-X, mentre Malucelli si francobolla alla ruota di Kristoff. Lavora anche il Team Picnic PostNL per Casper Van Uden. All’ingresso dell’ultimo chilometro si portano in testa i corridori della Uno-X. Lancia la volata il Team Flanders-Baloise per Hesters, mentre Kristoff si fa beffare e perde qualche metro. Marc Brustenga (Equipo Kern Pharma) prende il comando a circa 200 metri dal traguardo, prima di dover cedere a un super Matteo Malucelli. L’italiano rimonta e brucia la concorrenza a 75 metri dal traguardo, vincendo l’ultima tappa del Giro di Turchia. Secondo posto per Kristoff, terzo posto per Giovanni Lonardi. Il buon risultato odierno consente a Lonardi di riconquistare la classifica a punti, questa volta definitivamente. In top 10 anche Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizané) settimo, Elia Viviani ottavo, e Attilio Viviani (Team Solution Tech - Vini Fantini) nono.
Il Giro di Turchia 2025 emette i suoi verdetti: la XDS-Astana domina la corsa, vincendo quattro tappe con Poels, Gonov, Lopez e Malucelli. Poels e Lopez conquistano anche i primi due posti della classifica generale. Chiude il podio Juan Guillermo Martinez (Team Picnic PostNL). Wout Poels porta a casa anche la maglia di leader della classifica scalatori, mentre Giovanni Lonardi fa sua la classifica a punti. Willie Smit (China Glory-Mentech Continental Cycling Team) ottiene la maglia dedicata agli sprint “Treasures of Turkey". Per l’Italia è stata un’ottima settimana: oltre alle vittorie di tappa di Malucelli e Viviani, alla maglia a punti di Lonardi e a diversi podi dei vari corridori azzurri, c’è anche l’ottavo posto in classifica generale di Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets).
