
Aleix Espargaró chiude la sua esperienza nel ciclismo professionistico
Su richiesta del suo team tornerà a concentrarsi sulla MotoGP, ma continuerà ad allenarsi con Lidl-Trek
Aleix Espargaró ha confermato negli ultimi giorni la fine della sua breve parentesi nel ciclismo professionistico. Il pilota di MotoGP, che nel 2025 aveva fatto il salto nella squadra tedesca (si è da poco trasferita in Germania dopo che la quota di maggioranza è passata di mano dalla componente statunitense) Lidl–Trek, ha comunicato che non continuerà a gareggiare per il team, pur mantenendo un legame con il gruppo: continuerà infatti ad allenarsi in bici con i corridori della formazione tedesca quando gli impegni sulle due ruote a motore glielo permetteranno.

“Pensavo di poter stare in due mondi, ma non è stato così”
Il rientro a tempo pieno in MotoGP è stato decisivo nella scelta. Espargaró ha spiegato che da parte della Honda, la struttura con cui è tornato a competere, è arrivata la richiesta di dedicarsi a una sola disciplina. “Alberto Puig, team manager di HRC Honda, conosceva la mia passione per le biciclette, ma mi ha detto che se ero in Honda dovevo essere più concentrato sulle moto. Pensavo di poter stare nei due mondi e non è stato così”, ha dichiarato.
Una conclusione anticipata dopo un anno ricco di peripezie
Il percorso di Espargaró nel ciclismo professionistico si chiude con alcuni risultati significativi per un atleta arrivato dalle moto: il settimo posto nella 114ª Gravel Race delle UCI World Series, la partecipazione Tour of Austria — dove è stato costretto al ritiro in seguito a una caduta nella terza tappa — e il Circuito de Getxo.
Si chiude così un’esperienza iniziata ufficialmente a fine 2024, quando Lidl–Trek aveva annunciato il suo ingresso in squadra come ambasciatore. La formazione di Luca Guercilena aveva sottolineato l’entusiasmo dello spagnolo e il valore del suo profilo per i corridori più giovani. Espargaró, dal canto suo, aveva ricordato come il ciclismo fosse nato per lui come parte della riabilitazione dopo un infortunio alla schiena, per poi trasformarsi in una vera passione.
Il legame con Lidl–Trek continuerà
Nonostante la fine dell’attività agonistica, Espargaró non si allontanerà dal ciclismo. Ha infatti confermato che continuerà a pedalare con i corridori del team ogni volta che il calendario MotoGP gli concederà spazio. Un modo per mantenere vivo il rapporto con una squadra che lo aveva accolto come ambasciatore e che aveva lasciato aperta la possibilità — poi effettivamente concretizzata — di vederlo al via di alcune corse professionistiche.
