
Widar inizia a fare sul serio: nel 2026 il debutto in un grande giro
Il giovane talento della sarà Lotto-Intermarché ha già definito parte del programma per la prossima stagione. Anche Liegi-Bastogne-Liegi e Lombardia nel calendario del 20enne belga
Jarno Widar è un ragazzo con le idee chiare. Lo avevamo già capito un annetto fa, con la scelta - controtendenza, di questi tempi - di non bruciare le tappe, rimanendo una stagione in più tra gli under; lo conferma lo stesso 20enne belga, avendo già ben chiaro quello che sarà il proprio programma per la stagione 2026, quando ancora, almeno sulla carta, manca l'ufficialità dell'unione tra Lotto e Intermarché e, quindi, non è stata ancora definita in quale squadra correrà il campione europeo Under-23 in carica.
Primavera di classiche…
Premiato “Promessa dell'anno” da HLN, Widar ha avuto modo di ripercorrere la sua ultima stagione da dilettante, in cui ha raccolto risultati di prestigio, tra tutti la vittoria nella Liegi-Bastogne-Liegi Under-23, il successo nella classifica generale del Giro della Valle d'Aosta e la conquista del titolo di campione europeo di categoria, nella prova in linea: “Sono molto soddisfatto perché, oltre ad aver fatto un passo avanti molto importante in termini di valori, sono anche riuscito a raccogliere risultati come questi”, ha spiegato Widar. Risultati che hanno spinto il fresco ventenne di Hasselt a fare il salto definitivo tra i professionisti.
Salto posticipato di una stagione, anche per giocarsi il titolo di campione del mondo Under-23; obiettivo fallito con perdite, visto il 34esimo posto finale a quasi 12' da Lorenzo Finn, ma il passato è passato e, per Widar, è arrivato il momento di iniziare un nuovo capitolo, che lo vedrà partecipante - e, chissà, protagonista - di alcune delle più importanti classiche di primavera: “Se non ci saranno intoppi, sarò al via della Strade Bianche (e, probabilmente, anche della Tirreno-Adriatico, ndr) e poi, dopo aver partecipato al Giro dei Paesi Baschi, di Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi. Forse prenderò parte anche all'Amstel Gold Race”, ha spiegato Widar, “ma dipenderà da come uscirò dai Baschi”.
…Vuelta e Lombardia per concludere la stagione
Chissà se in queste corse potremo già assistere al duello con Paul Seixas, che ha caratterizzato l'ultima edizione del Tour de l'Avenir, corsa vinta dal francese della Decathlon, ma in cui Widar ha centrato due successi di tappa. Difficilmente il duello caratterizzerà la prossima Vuelta a España, la corsa scelta da Widar e dallo staff della Lotto per il debutto del giovane belga in grande giro.

Dopo le tre settimane in terra iberica, Widar tornerà a concentrarsi sulle corse di un giorno, con il calendario italiano di fine stagione a conclusione di una stagione, almeno nelle intenzioni, da big: il Lombardia è, al momento, l'unica certezza, ma non è da escludere, anzi, che Widar possa prendere parte anche ad almeno una classica, tra Giro dell'Emilia e Tre Valli Varesine. Per dettagli come questi è, chiaramente, ancora troppo presto, ma la prima stagione di Widar tra i professionisti è già delineata. Solo il tempo ci dirà se i risultati rispetteranno le aspettative del giovane belga.
