Remco Evenepoel ©Soudal Quick-Step (Foto GettySport)
Professionisti

Remco Evenepoel torna in gara per il Tour of Britain

Il portacolori del Wolfpack torna in azione nella corsa di sei giorni inglese dopo l'annuncio del suo passaggio alla Red Bull-Bora-Hansgrohe nel 2026

29.08.2025 17:01

Remco Evenepoel sceglie il Tour of Britain per il suo ritorno alle corse dopo il ritiro al Tour de France nel mese di luglio. Il due volte campione olimpico è stato annunciato nella lista dei partenti della Soudal Quick-Step per la corsa nella terra dell'Union Jack che prenderà le mosse martedì 2 settembre da Woodbridge e si concluderà a Cardiff, capitale del Galles. Insieme al belga saranno presenti il campione britannico a cronometro Ethan Hayter, Luke Lamperti, Casper Pedersen, Martin Svrcek e Ilan Van Wilder

Classifica o solo preparazione per il mondiale?

"Vedremo dove si trova Remco Evenepoel al momento, quando tornerà alle corse, ma per la classifica generale abbiamo anche Ilan, che potrebbe fare la sua parte. Ethan e Luke sono altri due corridori motivati ​​e che potrebbero essere in lizza per ottimi risultati. Il nostro obiettivo principale per la settimana è conquistare una vittoria di tappa. Poi, a seconda di come andranno le cose, vedremo se potremo lottare anche per la classifica generale. Alla partenza c'è un gruppo molto forte, ma siamo motivati ​​a lasciare il segno in gara", ha dichiarato il direttore sportivo della Soudal Quick-Step, Klaas Lodewyck nel comunicato diramato in giornata.

Evenepoel non dovrebbe quindi avere l'assillo della classifica generale, anzi potrebbe essere Ilan Van Wilder il destinatario di tale missione. Un ritorno soft alle corse per il campione belga, che potrà sì giocarsi le sue chances per le vittorie di tappa ma soprattutto affinare la condizione per il mondiale in Ruanda di fine settembre, che dovrebbe vederlo impegnato sia per la prova a crono che per quella in linea.

Dolci ricordi (quasi tutti) per il Wolfpack al Tour of Britain

Paul Magnier conquista la quarta tappa del Tour of Britain © Soudal Quick Step via X
Paul Magnier conquista la quarta tappa del Tour of Britain 2024 © Soudal Quick Step via X

 

Sono 28 le vittorie collezionate dalla Soudal Quick-Step nelle precedenti edizioni. In ordine cronologico, le ultime tre sono tutte firmate Paul Magnier che nel 2024, proprio in terra britannica, si è consacrato agli occhi del ciclismo mondiale come uno dei possibili futuri dominatori delle volate. L'epilogo non fu dei migliori però: terribile caduta nel corso dell'ultima tappa, commozione cerebrale e conseguente ritiro.

Un percorso misto ma il finale è per gli scalatori 

Il gruppo affronterà poco più di 900 chilometri di corsa in sei tappe, che si estenderanno dalla costa dell'East Suffolk alla capitale gallese Cardiff. Come accaduto negli scorsi anni, gli uomini veloci avranno le loro opportunità, ma saranno gli scalatori a lottare per la classifica generale. Da cerchiare in rosso la penultima tappa, che si concluderà in cima alla salita gallese The Tumble, lunga 4,9 chilometri con una pendenza media dell'8% al termine di una giornata condita da oltre 2300 metri di dislivello.

Vuelta a España 2025, 8a tappa: volata incredibile ma vera
Paul Seixas vince il Tour de l’Avenir 2025, Lorenzo Finn chiude quarto