
In Giappone si chiude davvero la stagione: ecco la Japan Cup 2025
Al via anche Milan, presente senza ambizioni, tra i protagonisti dell’ultima classica stagionale nipponica
Stanotte la stagione ciclistica internazionale si chiude in Giappone con la Japan Cup, gara storica che si disputa a Utsunomiya, città ospite dei Mondiali 1990 e da allora ribattezzata “Bicycle City Utsunomiya”. Giunta alla sua 33ª edizione, la corsa è tra le più importanti dell’Asia ed è l’unico evento UCI ProSeries in Giappone, capace di attirare i migliori corridori del Tour de France e del Giro d’Italia. L’evento non è solo una gara: è un festival di tre giorni con presentazioni delle squadre, criterium e attività collaterali che trasformano la città in un grande teatro del ciclismo.
Japan Cup 2025, il percorso
Il tracciato resta invariato rispetto alle edizioni precedenti: 14 giri da 10,3 km ciascuno, per un totale di 144,2 km e un dislivello complessivo di 185 metri. La partenza è subito in salita verso il Monte Kogashi, una breve ma intensa ascesa dove si potrà fare la differenza. Segue una discesa tecnica di 3 km e un tratto pianeggiante fino a 2,5 km dall’arrivo, dove il percorso torna a salire con rampe alternate a tratti più dolci fino alla linea del traguardo. La gara è dura e nervosa, capace di favorire attacchi e scatti negli ultimi chilometri.


Japan Cup 2025, i favoriti
Alla partenza ci saranno 6 squadre WorldTour, quattro Professional – tra cui l’italiana Solution Tech-Vini Fantini – e 8 squadre Continental, più la nazionale giapponese.Tra i principali candidati alla vittoria c’è Mathias Vacek (Lidl Trek), reduce da una stagione dove si è affermato come un corridore di spessore. Sempre nella Lidl-Trek prenderà il via Jonathan Milan, che però difficilmente può essere annoverato tra i favoriti a causa del percorso. Tra gli altri nomi di rilievo troviamo Lenny Martinez (Bahrain Victorious), già tre vittorie in stagione per lui, e Mauro Schmid (Jayco AlUla), e ancora Louis Barré (Intermarché-Wanty), Ion Izagirre (Cofidis) e Mathys Rondel (Tudor). Potranno dire la loro anche Alex Baudin (EF Education-EasyPost), Felix Engelhardt (Jayco AlUla), Riley Sheehan (Free Palestine) e Kyrylo Tsarenko (Solution Tech Vini Fantini), mentre tra gli outsider ci sono Afonso Eulálio (Bahrain-Victorious), Alessandro Fancellu (UKYO), Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Michael Matthews (Jayco AlUla) e Jardi Christiaan Van Der Lee (EF Education-EasyPost).
Japan Cup 2025, la startlist
Japan Cup 2025, orari e dove vederla
La Japan Cup 2025 partirà domenica 19 ottobre 2025 da Utsunomiya alle 3:00 ora italiana. L'arrivo è previsto alle 06:40.
La streaming sarà dalle 01:55 sul canale YouTube della competizione (Japancup)

