Valentina Corvi vince l'Europeo U23 MTB del 2023 © UEC
Donne Élite

Valentina Corvi correrà su strada con la CANYON//SRAM Zondacrypto Generation

La campionessa italiana U23 di mountain bike passa alla squadra di sviluppo Canyon: "Un sogno che si realizza"

30.04.2025 18:23

Valentina Corvi, campionessa italiana in carica U23 di ciclocross e mountain-bike, si unirà al roaster su strada della CANYON//SRAM Zondacrypto Generation, di cui fa già parte nella divisione MTB.

La CANYON//SRAM “orgogliosa dell'astro nascente” italiano. Corvi: “Un sogno che si realizza”

Valentina Corvi X @WMNcycling
Valentina Corvi si unisce al roster su strada della CANYON//SRAM X @WMNcycling

La CANYON//SRAM Zondacrypto Generation si è detta “orgogliosa di presentare l'astro nascente dell'off-road italiano Valentina Corvi come nuova aggiunta al suo roster. La ventenne si unirà alla squadra nel 2025, ampliando il suo repertorio ciclistico alle corse su strada”, ha dichiarato il team con un comunicato stampa ufficiale diramato sul sito della squadra e sui canali social.

La ventenne di Sondrio ha dichiarato: "Per me è una grande soddisfazione entrare a far parte della CANYON//SRAM Zondacrypto Generation: è una delle squadre più prestigiose e farne parte è come realizzare un sogno. La mia esperienza su strada è molto limitata e ho fatto solo qualche gara quando ero più giovane, ma sicuramente cercherò di imparare molto e farò del mio meglio. Sono sempre stata attratta da questo nuovo mondo e quindi quest'anno, avendone l'opportunità, ho deciso di inserirlo nel mio programma stagionale accanto alla mountain bike, che rimane la mia disciplina principale”.

Nonostante Corvi abbia ammesso che il CX e la MTB siano molto diverse dalle corse su strada, ha spiegato che un numero crescente di atleti sta bilanciando attività simili e che "possono aiutarsi a vicenda. Sicuramente le competenze tecniche acquisite con la MTB mi aiuteranno a gestire la bici su strada, mentre le corse su strada mi saranno utili e completeranno la mia preparazione atletica. Penso che siano abbastanza complementari. L'atleta di riferimento per me è sicuramente Puck Pieterse, che eccelle sia in MTB che su strada!”

Per quanto riguarda l'aspetto strategico sulla strada Valentina Corvi ha confidato che "tutto è molto imprevedibile e bisogna pensare molto. Anche il lavoro di squadra e la condivisione di vittorie e/o sconfitte con i compagni è qualcosa di molto bello e nuovo per me, visto che nella MTB tutto è più individuale.”

“Lavoreremo per farla diventare una ciclista multidisciplinare”

Adam Szabó, responsabile sportivo del team, ha speso parole di lode per l'italiana, che "eccelle nelle salite, quindi sarà naturalmente una scalatrice fin dall'inizio, ma non vedo l'ora di vedere le sue capacità anche in gruppo. Probabilmente lavoreremo per sviluppare queste capacità con l'obiettivo di renderla in futuro una ciclista davvero multidisciplinare”.

Anche il direttore sportivo della CANYON//SRAM, Gosia Jasinska, si è detto entusiasta della prospettiva di avere una nuova giovane promessa nel team. “È sempre positivo avere una persona nuova in squadra perché può portare nuove esperienze di mountain bike, darci nuova energia e aiutarci a creare nuovi piani", ha spiegato il direttore. "Le ragazze la conoscono già dal Portogallo, quindi non è una novità assoluta per la squadra. Hanno imparato a conoscersi e credo che il suo acclimatamento sarà veloce. È una persona molto gentile e credo che sarà una buona risorsa. Penso che con lei potremo provare alcune buone mosse nelle prime gare. Questi eventi saranno più in stile classico e potrebbero non essere adatti al 100% a lei, perché sappiamo che sarà molto forte nelle salite, ma penso che sia una buona opportunità per lei di mostrare il suo potenziale su strada”.

Francoforte sul più o meno, tanta incertezza nella semiclassica tedesca del primo maggio
Jonas Vingegaard si prepara al Tour con le ricognizioni delle salite chiave