Jasper Philipsen domina lo sprint di Guijuelo: è il suo 3° successo alla Vuelta 2025 © ASO/La Vuelta
Professionisti

Jasper Philipsen scappa con la Sparkassen: il belga rivince a Münster

Il belga fulmina De Lie sul traguardo, 3° Bittner. Moschetti e Dainese in top 10. Merlier finisce a terra nel finale

04.10.2025 11:56

Una volata da manuale del perfetto velocista: Jasper Philipsen vince una delle ultime sfide tra ruote veloci dell'anno, aggiudicandosi per la seconda volta in carriera lo Sparkassen Münsterland Giro, gara di chiusura della stagione tedesca. Il belga della Alpecin-Deceuninck ha prevalso in rimonta su Arnaud De Lie, che aveva lanciato la sua progressione ai 200 metri dal traguardo. 3° posto per Pavel Bittner davanti a Jordi Meeus. Discreta prestazione degli italiani: 7° Matteo Moschetti, 8° Alberto Dainese.

La cronaca dello Sparkassen Münsterland Giro

Consueta rivincita d'autunno per le ruote veloci, la 18ª edizione dello Sparkassen Münsterland Giro (Stromberg-Münster, 192 km) non si discosta dalla tradizione: percorso movimentato nei primi 50 chilometri, che propongono in successione gli strappi dell'Höxberg (500 metri al 7,1% di media, con punte al 20%) e di Stromberg (1000 metri che salgono al 3,6%), seguiti dal Pilatusberg (300 metri, pendenza media del 4,4%). Doppiata l'ultima salita del percorso, la carovana affronta un lunghissimo tratto pianeggiante che precede l'ingresso nel circuito conclusivo di 4,3 km da ripetere per tre volte.

Poco dopo la partenza, salpa la fuga che caratterizzerà gran parte della corsa: all'attacco il danese Rasmus Bøgh Wallin (Uno-X Mobility), lo statunitense Colby Simmons (EF EasyPost) e il tedesco Vincent Dorn (Bike Aid), sui quali proverà a rientrare un altro corridore di casa, Pepe Albrecht (Rembe/Rad-Net), ma senza successo. I tre al comando resteranno costantemente sotto il controllo delle formazioni dei velocisti, che concederanno loro un vantaggio massimo di 2'46" dopo circa 40 km di corsa. Un solo brivido lungo il cammino: il vento laterale invoglia la Uno-X Mobility a sferrare un attacco frontale ai -120 dalla fine, ma una salvifica svolta a sinistra riporterà la quiete in gruppo, interrotta brevemente da un effimero contrattacco del francese Axel Huens (Unibet Tietema Rockets). 

Dorn, Simmons e Wallin proseguiranno la loro azione fino ai -46 dal traguardo. Nonostante qualche timido tentativo di rilanciare l'azione, la compagnia procederà compatta fino alle porte di Münster, accodandosi alle squadre dei velocisti: la Visma-Lease a Bike è schierata al servizio dell'olandese Olav Kooji (Visma-Lease a Bike); la Lidl-Trek è arroccata intorno al tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek); la Alpecin-Decenuinck corre per il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck); la Soudal-Quick Step è al lavoro per l'altro belga Tim Merlier (Soudal-Quick Step), alla sua ultima uscita con la maglia di campione europeo. Con il passare dei chilometri, si affacciano in testa anche la Lotto - al lavoro per un altro belga, Arnaud De Lie (Lotto) - la PicNic PostNL, in campo con il ceco Pavel Bittner (PicNic PostNL), e la Red Bull-BORA-Hansgrohe, al lavoro per un altro rappresentante del Belgio, Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe). Velocità sempre sostenuta anche nell'anello conclusivo, dove si verifica l'episodio che dimezzerà la platea dei candidati al successo: una caduta ai -7 coinvolge Merlier e altri due compagni di squadra, i belgi Bert Van Lerberghe (Soudal) e Jordi Warlop (Soudal). A quel punto, restano davanti non più di 40-45 corridori. Poche forze in campo nel finale, in cui si alternano al comando gli uomini di fatica di Alpecin, Visma e XDS-Astana, quest'ultima in corsa con il tedesco Max Kanter (XDS-Astana). 

alberto-dainese
Vittoria in volata per Alberto Dainese nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour © Tudor Pro Cycling-SprintCycling

500 metri finali: la Lidl-Trek prende il comando delle operazioni per lanciare lo sprint di Teutenberg, ma il giovane tedesco rimbalzerà indietro. De Lie entra in azione ai 200 metri, affrontando in testa l'ultima semicurva prima del traguardo. Il Toro di Lescheret dà l'impressione di poter rintuzzare il ritorno alla sua sinistra di Jasper Philipsen, ma il connazionale lo brucia negli ultimi 25 metri, conquistando in questo modo il suo 7° successo stagionale (il 58° da professionista). Battuti De Lie, Bittner, Meeus e il campione nazionale slovacco Lukáš Kubiš (Unibet). A seguire il francese Anthony Turgis (TotalEnergies), gli italiani Matteo Moschetti (Q36.5) e Alberto Dainese (Tudor), il campione nazionale estone Madis Mihkels (EF EasyPost) e il ceco Matyáš Kopecký (Novo Nordisk).

L'ordine d'arrivo

Results powered by FirstCycling.com

Giro dell'Emilia Donne: Kim Le Court si prende il San Luca
Del Toro scatenato: Isaac vince il Giro dell'Emilia
Carmine Marino

Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.