Kim Le Court vince il Giro dell'Emilia Donne Élite 2025 © CyclingNews / Getty Images
Donne Élite

Giro dell'Emilia Donne: Kim Le Court si prende il San Luca

La mauriziana della AG Insurance stacca il sesto successo di stagione, imponendosi dopo un allungo nell'ultimo km; seconda Fisher Black, terza Kastelijn

04.10.2025 17:43

Ancora uno storico successo per Kim Le Court (AG Insurance), prima atleta proveniente dal continente africano a vincere il Giro dell'Emilia Donne Élite. L'atleta di Mauritius si è imposta sul secondo e ultimo passaggio sulla salita di San Luca, staccando Niahm Fisher-Black (Lidl-Trek) e involandosi in solitaria. Seconda piazza a 24" per Fisher-Black, terza Yara Kastelijn (Alpecin-Deceuninck) a 33". Settimo posto al debutto in maglia iridata per Magdeleine Vallieres (EF Education Oatly); undicesima Greta Marturano (UAE Team ADQ), prima delle italiane.

Giro dell'Emilia Donne 2025, la cronaca della gara

Percorso di 126km con partenza da Mirandola e arrivo a Bologna. I primi 98km sono pianeggianti, poi le atlete affronteranno l'ascesa al Monte Calvo (4.2km al 5.5%). Il gruppo entrerà poi a Bologna, dove si salirà per due volte al santuario di San Luca (2.1km al 9.4%), all'ombra del quale è posto il traguardo.

Gruppo che procede a strappi nei primi km di corsa, durante in quali nessuna atleta riesce ad andare all'attacco. A 60km dal traguardo riescono finalmente a evadere Irene Cagnazzo (BePink), Camilla Lazzari (Born to Win BTC City), Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo), Martina Testa (Horizons Cycling Club) e Quinty Ton (Liv AlUla), che stabilizzano il loro vantaggio sui 2' a 50km dal traguardo. Sulle prime rampe del Monte Calvo la fuga si dissolve, lasciando in testa le sole Cagnazzo e Ton, con il gruppo segnalato a 1'10".

Cambi regolari tra le due battistrada, che vengono comunque riprese ancor prima di arrivare sulla micidiale salita di San Luca dal gruppo tirato da Lidl-Trek, Uno-X Mobility e Movistar, che vengono rilevate dalla AG Insurance appena iniziata l'ascesa al Santuario. Si mette in testa Nikola Noskova (Cofidis), che scandisce un passo che fa grande selezione in gruppo: sono dieci le atlete che scollinano in testa al primo passaggio sul traguardo, tra le quali la campionessa del mondo Magdeleine Vallieres e Kim Le Court.  

Il gruppo delle migliori sulla salita di San Luca durante il Giro dell'Emilia Donne Élite 2025 © Team Cofidis / Getty Images
Il gruppo delle migliori sulla salita di San Luca durante il Giro dell'Emilia Donne Élite 2025 © Team Cofidis / Getty Images

Sulla discesa provano ad allungare prima Katrin Aalerud (Uno-X Mobility), poi Loes Adegeest (FDJ-Suez): si mette quindi in testa Isabella Holmgren (Lidl-Trek), che lavora per la compagna di squadra Niahm Fisher-Black. Siamo di nuovo in salita, ma non si affievolisce l'azione della giovanissima canadese, che riesce a tenere il gruppetto chiuso fino all'uscita dalla curva delle Orfanelle, lanciando quindi Fisher-Black a poco più di 1000m dal traguardo. All'allungo della neozelandese resiste solo Le Court: la mauriziana pedala agilmente a ruota di Fisher-Black per un centinaio di metri, poi scatta a sua volta sotto la flamme rouge, lasciandola sul posto. Dietro di lei non c'è ormai più nessuno, ma Kim Le Court continua a rilanciare fino ai -400m, quando finalmente si siede per godersi le ultime pedalate fino al traguardo. Ancora un secondo posto per Niahm Fisher-Black dopo quello dei Mondiali di Kigali; terza piazza per Yara Kastelijn, che evita di poco la volata con Isabella Holmgren e Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ).

Giro dell'Emilia Donne, i risultati: la prima classica italiana di Kim Le Court

Results powered by FirstCycling.com

Mercato: Mattia Agostinacchio passa professionista con la EF, Uijtdebroeks alla Movistar
Jasper Philipsen scappa con la Sparkassen: il belga rivince a Münster